11/05/2024 20:32
Partiamo innanzitutto col dire che Antenore Sport Padova e X Martiri Ferrara sono le due squadre che, vincendo le rispettive finali regionali, hanno ottenuto il diritto di prendere parte alla fase interregionale per l’assegnazione degli ultimi quattro posti per disputare il campionato di Serie B nella stagione 2024/2025. Ieri sera, alla Gozzano, i padovani hanno battuto di strettissima misura (1-0) la Marco Polo, imitati questo pomeriggio dagli estensi, che si sono imposti per 3-1 nella sfida con il Sassuolo disputata sul campo neutro di Palagano. Nel tabellone nazionale l’Antenore va a completare il Triangolare C, debuttando sabato prossimo sul campo del Trento, oggi battuto per 6-4 a Palmanova; La X Martiri, invece, partirà in casa sempre sabato prossimo ospitando lo Jesi ella gara di andata dell’Abbinamento D.
TRIONFA IL FATTORE CAMPO - Passando al commento dei risultati odierni, va detto che sulle sei partite in programma ben cinque hanno visto l’affermazione delle squadre di casa. Unica a centrare il successo in trasferta è stato il Futsal Torrita, andato a vincere col punteggio di 4-0 a Gubbio con il San Martino grazie alle doppiette di Juan Fran e Chechu.
Per il resto, dunque, solo vittorie interne. Decisamente nette quelle di Quartu (10-4 al Rho Futsal), Olympique Sinope (15-4 al Futsal Scalera) e Polistena (8-2 allo Sporting Alcamo), con le formazioni sarda, campana e calabrese che hanno messo una serissima ipoteca sulla qualificazione al secondo turno. Netta anche l’affermazione della Superaequum (9-2 al Bojano), con palla che adesso passa al Real Carovigno che potrà giocare il casa, il 25 maggio, l’eventuale sfida-chiave con gli abruzzesi.
Il Palmanova ha invece sprecato nella ripresa il largo margine che aveva acquisito a metà gara, andando al riposo sul 6-0. Il Trento ha colpito quattro volte nel secondo tempo lasciando aperto un minimo varco alle proprie chances, da giocarsi per intero sabato prossimo contro l’Antenore.
Il 18 maggio, oltre a X Martiri-Jesi si giocherà anche l’andata di Taggia-Sermig, in programma in terra ligure. Tutte le gare di ritorno degli abbinamenti e le partite del terzo turno dei triangolari sono in calendario per sabato 25 maggio. Il primo e 8 giugno i doppi confronti delle quattro finali che determineranno le altrettante ultime promozioni dirette in serie B.
PLAYOFF NAZIONALI TRA LE SECONDE CLASSIFICATE
PRIMA FASE - RISULTATI
ABBINAMENTO A (andata 18/5, ritorno 25/5)
Taggia (Liguria)-Sermig (Piemonte Valle d’Aosta)
ABBINAMENTO B (ritorno 25/5)
Quartu (Sardegna)-Rho Futsal (Lombardia) 10-4
TRIANGOLARE C
Palmanova (Friuli Venezia Giulia)-Trento (Trentino Alto Adige) 6-4
Riposa: vincente Antenore Sport Padova
Gara 2 (18/5) Trento-Antenore Sport Padova
Gara 3 (25/5) Antenore Sport Padova-Palmanova
ABBINAMENTO D (andata 18/5, ritorno 25/5)
X Martiri Ferrara (Emilia Romagna)-Jesi (Marche)
TRIANGOLARE E
San Martino (Umbria)-Futsal Torrita (Toscana) 0-4
Riposa: Aranova (Lazio)
Gara 2 (18/5) Aranova-San Martino
Gara 3 (25/5) Futsal Torrita-Aranova
TRIANGOLARE F
Superaequum (Abruzzo)-Polisportiva Bojano (Molise) 9-2
Riposa: Real Carovigno (Puglia)
Gara 2 (18/5) Polisportiva Bojano-Real Carovigno
Gara 3 (25/5) Real Carovigno-Superaequum
ABBINAMENTO G (ritorno 25/5)
Olympique Sinope (Campania)-Futsal Scalera (Basilicata) 15-4
ABBINAMENTO H (ritorno 25/5)
Polistena (Calabria)-Sporting Alcamo (Sicilia) 8-2
SECONDA FASE (andata 1/6, ritorno 8/6)
Vincente Abbinamento A - Vincente Abbinamento B
Vincente Triangolare C - Vincente Abbinamento D
Vincente Triangolare E - Vincente Abbinamento F
Vincente Abbinamento G - Vincente Abbinamento H
TUTTE LE PROMOSSE DAI CAMPIONATI REGIONALI
ABRUZZO
Promossa in Serie B: LISCIANI TERAMO
BASILICATA
Promosso in Serie B: FERRANDINA
CALABRIA
Promossa in Serie B: NAUSICAA
CAMPANIA
Promossa in Serie B: PARTHENOPE
EMILIA ROMAGNA
Promosse in Serie B: MERNAP FAENZA e VILLAFONTANA
FRIULI VENEZIA GIULIA
Promosso in Serie B: EAGLES CIVIDALE
LAZIO
Promosse in Serie B: CANOTTIERI LAZIO ed HERACLES FORMIA
LIGURIA
Promosso in Serie B: CITTA’ GIARDINO MARASSI
LOMBARDIA
Promosso in Serie B: REAL SESTO
MARCHE
Promossa in Serie B: NUOVA JUVENTINA
MOLISE
Promosso in Serie B: VENAFRO
PIEMONTE VALLE D’AOSTA
Promossa in Serie B: GIOVANILE CENTALLO
PUGLIA
Promosso in Serie B: ARADEO
SARDEGNA
Promossa in Serie B: SAN SEBASTIANO USSANA
SICILIA
Promosse in Serie B: CUS PALERMO e ACIREALE C5
TOSCANA
Promosso in Serie B: VERSILIA
TRENTINO ALTO ADIGE
Promosso in Serie B: NEUGRIES
UMBRIA
Promosso in Serie B: CIRCOLO LAVORATORI TERNI
VENETO
Promosso in Serie B: VERONA C5