#SerieA2, l'Olimpia saluta la compagnia, Lido campione d'Inverno. Manfredonia in Coppa, boom Futura

Va in archivio l'ultima giornata del girone di andata del campionato di Serie A2, quella che delineava anche le ultime qualificate alla prima fase della Coppa Italia. 

Nel girone A accedono ai preliminari Olimpia Verona, Samp, Leonardo, Lecco e Pordenone. Nel girone B Lido di Ostia, Genzano, Cesena, Modena e Active Network. Sono invece sei le qualificate nel girone C: tre squadre arrivano a pari punti (24), si tratta di Canosa, Manfredonia e Regalbuto. La classifica avulsa premia il Manfredonia che è anche la miglior sesta dei tre gironi grazie al coefficiente punti migliore rispetto a Sporting Altamarca e Sporting Hornets. Nel girone C quindi si qualificano: Sala Consilina, Cosenza, Futura, Itria, Giovinazzo e, appunto, Manfredonia. 

Una piccola annotazione che per Calcio a 5 Anteprima è motivo di vanto: siamo gli unici che al termine del girone di andata riferiamo delle squadre che disputeranno la Coppa Italia di categoria, mentre la giornata è ancora in corso, per tenere informati protagonisti e addetti ai lavori di quello che sta succedendo. Nemmeno il sito istituzionale riporta quella che doveva essere la notizia più importante dell'ultimo weekend di futsal del 2022, nemmeno gli altri siti "para-istituzionali", quelli che propinano regole o chi si ritiene di essere il numero uno. Noi invece si, perchè siamo abituati a metterci la faccia e a prenderci le responsabilità. Altrimenti qualcuno non avrebbe potuto dire: "...se lo dice Anteprima è vero"!

GIRONE A - L’Olimpia prende il largo, cala il poker ad Aosta e capitalizza il ko interno di una Leonardo ridotta ai minimi termini da squalifiche e infortuni e battuta seccamente dall’Altovicentino. La Sampdoria regola il Lecco nel big-match e si riprende il secondo posto, Lecco che comunque conserva il quarto posto in virtù ,della vittoria nello scontro diretto col Pordenone, che passa 8-4 a Merate e chiude a pari punti coi blucelesti di Parrilla (27). 

Lo Sporting Altamarca ribalta nella ripresa la Domus Bresso ma il 5-3 non basta ai ragazzi di Pagana per ottenere il miglior sesto posto utile per accedere alla prima fase della Coppa Italia (1,67 il coefficiente punti rispetto all’1,71 del Manfredonia che entra nel tabellone). Tennistico 6-1 dell’Orange Asti a una Fenice in evidente difficoltà e sempre più ultima, risale il GPA Città di Mestre che nella ripresa affonda il Villorba mentre la Elledi vince a Gorgonzola rendendo amaro il Natale del Milano.


GIRONE B - Il “triello” per la conquista delle posizioni utili per la Coppa Italia premia Modena Cavezzo e Active Network, che pur perdendo rispettivamente a Genzano e ai Colli Aniene con lo Sporting Network, beneficiano della vittoria della Lazio sul Mantova staccando in coppia il pass per gli ottavi della corsa alla coccarda di A2. In vetta, il Lido di Ostia passa nel finale con un gol di Gedson a Cesena infliggendo il primo dispiacere stagionale ai romagnoli di Osimani. Scivola il Cus Molise in casa con l’Italpol, l’AP si fa imporre il pari casalingo dalla Roma mentre debutta sulla panchina del Città di Massa con un pareggio in rimonta a Prato dopo essere stato due volte in vantaggio. Riposava l’Eur.


GIRONE C - Alla vigilia dell’ultima giornata era il più incerto alla luce della miriade di combinazioni che i risultati avrebbero potuto indurre. Ma partiamo dall’alto con il 6-1 dello Sporting Sala Consilina a Capurso che si traduce in un +5 sul Cosenza fermato a Manfredonia, con la doppietta di Alemao che si rivela provvidenziale perchè risolverà la grana della sesta posizione regalando in extremis la qualificazione ai preliminari di Coppa Italia ai sipontini. 


Che chiudono a pari punti con Canosa e Regalbuto, ma vengono premiati dalla classifica avulsa nei confronti di Canosa (inutile 7-3 alla Gear Siaz) e Regalbuto, che incappa in una nuova sconfitta casalinga (la terza consecutiva, di cui due interne) con la Futura, cui il 5-3 permette di chiudere in terza posizione, pari merito con Itria e Giovinazzo, che a loro volta si impongono a Reggio Calabria (3-2) e Canicattì (7-3). Obbligatorio il ricorso alla classifica avulsa per determinare i piazzamenti di fine andata: Itria punti 4, Futura 2 e Defender 1. Per cui Itria che chiude ufficialmente al terzo posto ma senza entrare nel novero delle migliori otto che giocheranno in casa le gare del primo turno di Coppa il 25 gennaio (diritto acquisito da Cesena e Leonardo); quarta la Futura e quinta la Defender Giovinazzo. 


Restano fuori, dunque, il Canosa e il Regalbuto, così come il Benevento, che regola 6-2 le Aquile Molfetta ma arriva a quota 23 vedendo le già residue speranze svanire definitivamente.


I RISULTATI DELLA 15^ GIORNATA (clicca sul girone per la classifica)

GIRONE A  

AOSTA-OLIMPIA VERONA (pt 0-3) 1-4 FINALE
SAMPDORIA-LECCO (pt 4-2) 5-3 FINALE
GPA CITTA’ DI MESTRE-VILLORBA (pt 1-2) 6-3 FINALE
LEONARDO-ALTO VICENTINO (pt 0-2) 0-4 FINALE
MILANO-ELLEDI’ (pt 2-3) 3-4 FINALE
ORANGE ASTI-FENICE VENEZIAMESTRE (pt 3-0) 6-1 FINALE
SAINTS PAGNANO-PORDENONE (pt 2-6) 4-8 FINALE
SPORTING ALTAMARCA-DOMUS BRESSO (pt 2-3) 5-3 FINALE
 

GIRONE B

AP CALCIO A 5-ROMA (pt 2-2) 3-3 FINALE
CUS MOLISE-ITALPOL (pt 0-1) 0-3 FINALE
GENZANO-MODENA CAVEZZO (pt 0-1) 6-2 FINALE
CESENA-LIDO DI OSTIA (pt 2-2) 2-3 FINALE
LAZIO-MANTOVA (pt 1-2) 6-5 FINALE
PRATO-CITTA’ DI MASSA (pt 1-2) 3-3 FINALE
SPORTING HORNETS-ACTIVE NETWORK (pt 1-0) 1-0 FINALE

Riposa: EUR CALCIO A 5


GIRONE C 

CANICATTI’-DEFENDER GIOVINAZZO (pt 2-1) 3-7 FINALE
BENEVENTO-AQUILE MOLFETTA (pt 2-0) 6-2 FINALE
BULLDOG CAPURSO-SPORTING SALA CONSILINA (pt 0-3) 1-6 FINALE
MANFREDONIA-COSENZA (pt 0-0) 2-2 FINALE
CANOSA-GEAR P.ZZA ARMERINA (pt 3-2) 7-3 FINALE
CORMAR REGGIO CALABRIA-ITRIA (pt 1-1) 2-3 FINALE
REGALBUTO-FUTURA (pt 1-1) 3-5 FINALE

Riposa: BOVALINO