
In attesa dei posticipi (alle 20,45 Genzano-Lido di Ostia e
domani Saints Pagnano-Sampdoria) la decima giornata del girone di ritorno disputata
quest’oggi e aperta ieri dalla vittoria della Pirossigeno Cosenza che ha
brindato alla Serie A2 Elite, vede avvicinarsi sempre più al sogno Serie A
Olimpia Verona e Sporting Sala Consilina, capolista dei rispettivi gironi. I
bomber Titon (quattro centri) e Brunelli (tre) non tradiscono le attese e mettono
il loro marchio sulle vittorie contro Pordenone e Manfredonia. Ma vediamo in
dettaglio i risultati su tutti i campi.
GIRONE A – Come accennato, l’Olimpia Verona si raccoglie tre
punti pesanti superando a pieni voti l’esame Pordenone. Titon cala il poker nel
7-2 ai friulani che consente ai gialloblu di vedere sempre più da vicino la Serie
A, a cinque giornate dal termine della stagione. Altro ko per la Leonardo che cede
il passo all’Elledì e perde terreno dal terzo posto oggi blindato dal Lecco che
ha espugnato il parquet dell’Aosta. La sfida veneta è tutta per lo Sporting
Altamarca che a grandi falcate si porta al quarto posto dopo il 7-4 maturato in
casa della GPA Mestre. Cade in casa la Domus Bresso al cospetto del Villorba, solo
un pari per l’Orange Asti contro il Milano. Fenice corsara contro l’Alto Vicentino.
GIRONE B – Vince e convince il Cesena di Osimani che centra
il bottino pieno contro il Modena Cavezzo. Romagnoli sempre terzi in
graduatoria. Pomeriggio amaro per Cus Molise (ko in casa contro l’Active Network)
e per il Città di Massa (sconfitto di misura dalla Lazio). Vittoria importante
anche per l’Eur contro il Prato. Ma la vera chicca della giornata era sicuramente il posticipo del PalaTorrino, con il Lido di Ostia che ha travolto per 3-0 il Genzano nello scontro al vertice del girone B riaprendo la corsa alla promozione diretta: a segno Jefferson, Chimanguinho e Barra, ma un super Di Ponto ha impedito alla squadra castellana qualsiasi varco, firmando una prestazione che da sola varrebbe la chiamata in Nazionale
GIRONE C – Il Sala Consilina sbanca Manfredonia soprattutto
grazie alla tripletta del bomber principe del girone, Brunelli. Per gli uomini
di Oliva la Serie A è davvero ad un passo. Dall’attuale terzo all’ottavo posto
non vince nessuna squadra e ne approfitta la Cormar Reggio Calabria che fa un
bel balzo in avanti in classifica, grazie alla vittoria sulla Defender
Giovinazzo che interrompe al PalAttinà la sua serie utile. Colpaccio del
Bovalino che si conferma ammazza-grandi e nel finale riesce a prevalere sull’Itria
riaprendo la corsa salvezza, sebbene anche la Gear sia riuscita a fare
risultato pieno espugnando il campo delle Aquile Molfetta. Torna con un punto
la Futura da Canosa al termine di un rocambolesco 6-6, Regalbuto fermato sulla
parità da un Capurso che resta in scia positiva.
IL PROGRAMMA DELLA 2ª^ GIORNATA (10ª di ritorno) CLICCA SUL GIRONE PER LA CLASSIFICA
GIRONE A
LEONARDO-ELLEDI’ (pt 1-1) 2-3 FINALE
AOSTA-LECCO (pt 0-1) 1-5 FINALE
DOMUS BRESSO-VILLORBA (pt 2-1) 2-3 FINALE
GPA CITTA’ DI MESTRE-SPORTING ALTAMARCA (pt 0-4) 4-7 FINALE
OLIMPIA VERONA-PORDENONE (pt 3-0) 7-2 FINALE
ORANGE ASTI-MILANO (pt 3-1) 5-5 FINALE
ALTO VICENTINO-FENICE VENEZIAMESTRE (pt 0-3) 4-8 FINALE
SAINTS PAGNANO-SAMPDORIA (domenica ore 20,45, diretta su SKY SPORT)
GIRONE B
EUR C5-PRATO (pt 2-1) 6-2 FINALE
LAZIO-CITTA’ DI MASSA (pt 2-1) 4-3 FINALE
ITALPOL-ROMA (pt 0-1) 2-3 FINALE
CUS MOLISE-ACTIVE NETWORK (pt 1-2) 1-4 FINALE
CESENA-MODENA CAVEZZO (pt 3-2) 6-3 FINALE
LIDO DI OSTIA-GENZANO (pt 1-0) 3-0 FINALE
Riposano: MANTOVA e SPORTING HORNETS
GIRONE C
BENEVENTO-PIROSSIGENO COSENZA (pt 0-0) 0-1 FINALE (giocata ieri)
REGALBUTO-BULLDOG CAPURSO 1-4 (pt 1-4) 4-4 FINALE
CORMAR REGGIO CALABRIA-DEFENDER GIOVINAZZO (pt 2-0) 6-3 FINALE
AQUILE MOLFETTA-GEAR PIAZZA ARMERINA (pt 3-4) 5-6 FINALE
BOVALINO-ITRIA (pt 1-2) 4-3 FINALE
CANOSA-POLISPORTIVA FUTURA (pt 3-2) 6-6 FINALE
MANFREDONIA-SPORTING SALA CONSILINA (pt 1-2) 4-5 FINALE
Riposa: CANICATTI’