
Il campionato di Serie A2 ha espresso il suo primo verdetto:
lo Sporting Sala Consilina è ufficialmente in Serie A con tre giornate ancora
da disputare. La capolista non sbaglia in quel di Canicattì e trova la vittoria
decisiva per tagliare aritmeticamente lo storico traguardo. Vicina, vicinissima,
anche l’Olimpia Verona che torna a 6 punti di distacco sulla Samp, fermata in
casa da uno Sporting Altamarca in grandissimo spolvero. Di fatto, va detto, che i verdetti del campionato sono due, ed il secondo arriva sempre dal girone C, con l'aritmetica retrocessione del Bovalino.
GIRONE A – Come detto, l’Olimpia Verona torna al successo e
lo fa in maniera netta contro l’Alto Vicentino. Un 5-0 che la dice lunga sulla
voglia degli scaligeri di ritrovare i tre punti. Cade invece la Sampdoria per
mano dello Sporting Altamarca che dopo aver fermato la capolista, fa bottino
pieno a Campo Ligure portandosi in solitaria al quarto posto (in attesa del
recupero del Pordenone con l’Aosta). Si rialzano Leonardo ed Orange Asti: sardi
che superano il Villorba, piemontesi che invece si impongono sul Lecco. Non va
oltre il pari contro il Milano la GPA Mestre, Domus Bresso ko interno per mano
della Fenice.
GIRONE B – Rallenta il Lido di Ostia che torna da Mantova
con un punto, frutto del 4-4 finale che porta la vetta a 3 lunghezze visto il
contemporaneo successo del Genzano. Cesena che in casa non fallisce l’appuntamento
con la vittoria contro il Massa, brillano gli Hornets che sbancano Prato. Pari
e patta tra Eur e Modena Cavezzo.
GIRONE C – La vittoria ottenuta a Canicattì chiude
definitivamente i giochi per il primo posto per lo Sporting Sala Consilina che,
adesso sì, può davvero festeggiare il “double” e, come accaduto nella passata stagione
con la Fortitudo Pomezia, la vincitrice della Coppa Italia di Serie A2 trova la
promozione in Serie A. Cosenza che si aggiudica di misura il derby in casa
della Cormar, mentre Itria e Canosa non si fanno male (1-1). Crolla la Defender
Giovinazzo in Sicilia, con il Regalbuto che grazie a questo successo rafforza
il quarto posto e vede l’A2 Elite, esattamente come la Futura che compie un’impresa
a Manfredonia. Fanno festa anche Benevento e Aquile Molfetta; pugliesi che
ottengono i tre punti ai danni del Bovalino che come detto torna in Serie B, a testa altissima.
IL PROGRAMMA DELLA 27ª GIORNATA (12ª di RITORNO) CLICCA SUL GIRONE PER LA CLASSIFICA
GIRONE A
SAINTS PAGNANO-ELLEDI’ (pt 4-3) 6-5 FINALE
DOMUS BRESSO-FENICE VENEZIAMESTRE (pt 2-3) 4-8 FINALE
OLIMPIA VERONA-ALTO VICENTINO (pt 1-0) 5-0 FINALE
LEONARDO-VILLORBA (pt 2-1) 7-3 FINALE
ORANGE ASTI-LECCO (pt 1-0) 7-4 FINALE
GPA MESTRE-MILANO (pt 2-0) 2-2 FINALE
SAMPDORIA-SPORTING ALTAMARCA (pt 0-0) 1-3 FINALE
AOSTA-PORDENONE mercoledì 5 aprile
GIRONE B
EUR-MODENA CAVEZZO (pt 0-1 ) 1-1 FINALE
ITALPOL-GENZANO (pt 2-1) 2-5 FINALE
PRATO-SPORTING HORNETS (pt 0-4) 5-8 FINALE
MANTOVA-LIDO DI OSTIA (pt 2-2) 4-4 FINALE
CESENA-MASSA (pt 1-1) 5-2 FINALE
LAZIO-ROMA mercoledì 5 aprile
Riposano: CUS MOLISE e ACTIVE NETWORK
GIRONE C
BENEVENTO-GEAR PIAZZA ARMERINA (pt 0-1) 7-3 FINALE
BOVALINO-AQUILE MOLFETTA (pt 2-3) 3-5 FINALE
CANOSA-ITRIA (pt 0-0) 1-1 FINALE
CORMAR REGGIO CALABRIA-PIROSSIGENO COSENZA (pt 1-2) 3-4 FINALE
REGALBUTO-GIOVINAZZO (pt 4-1) 6-1 FINALE
MANFREDONIA-FUTURA (pt 0-0) 1-2 FINALE
CANICATTI’-SPORTING SALA CONSILINA (pt 2-3) 4-5 FINALE
Riposa: CAPURSO
https://www.asdsportingsalaconsilina.it/
sportingsalaconsilinac5@gmail.com