
Si è chiusa domenica scorsa la "regular season" con gli ultimi attesi verdetti che hanno riguardato i venti gironi del campionato nazionale Under 19. Qualificate le prime 4 di ogni girone che ora daranno vita ai play-off di raggruppamento, al termine dei quali passerà solo la migliore. Per le altre compagini la stagione 2022/2023 è, di fatto, finita.
In attesa dell'opportuno comunicato ufficiale di conferma, sono queste, sulla base delle classifiche risultanti, le semifinali play-off ad eliminazione diretta che inaugurano la seconda fase. Si parte domenica 23 aprile.
GIRONE A - Aosta-Elledì; L84-Top Five
GIRONE B – Orange-Domus Bresso; Sampdoria-Real Five Rho
GIRONE C – Lecco-Selecao; Saints Pagnano-Videoton Crema
GIRONE D – Futsal Cornedo-Real Bubi Merano; Atletico Pressana-Olimpia Verona
GIRONE E – Sporting Altamarca-Monte Futsal; Pordenone-Futsal Villorba
GIRONE F – Fenice Veneziamestre–Antenore Sport; Futsal Giorgione-GPA Città di Mestre
GIRONE G – OR-Sant'Agata; Futsal Cesena-Modena-Cavezzo
GIRONE H – Atlante Grosseto-Vigor Fucecchio; Futsal Pontedera-Futsal Prato
GIRONE I – Eta Beta-Buldog Lucrezia; ACCS Mondolfo-Italservice Pesaro
GIRONE L – Monastir-C'é Chi Ciak; Città di Sestu-Jasnagora
GIRONE M – Lazio-Real Fabrica; Olimpus-Sporting Hornets
GIRONE N – Roma-Eur; United Pomezia-Fortitudo Pomezia
GIRONE P – Cioli Ariccia-Forte Colleferro; AMB Frosinone-Città di Anzio
GIRONE Q – Napoli Futsal-Napoli Calcetto; Benevento-Sala Consilina
GIRONE R – Futsal Pescara-Città di Chieti; Cus Molise-Tombesi Ortona
GIRONE S – Itria-Potenza; Castellana-New Taranto
GIRONE T – Volare Polignano-Canosa; Audace Monopoli-Aquile Molfetta
GIRONE U -Cormar Reggio Calabria-Polisportiva Futura; Mirto-Casali del Manco
GIRONE V – Gear Piazza Armerina-Futsal Canicattì; Villaurea-Real Termini
GIRONE Z – Meta Catania-Arcobaleno Ispica; Viagrande-Regalbuto
LA FORMULA - Una volta definita la classifica della stagione regolare, come visto le società classificate dal 1° al 4° posto di ciascun girone accedono alla seconda fase di qualificazione (che inizia il 23 aprile). A questo punto si giocano due abbinamenti per ciascun girone: la prima classificata affronta la quarta classificata e mentre la seconda incontra la terza, unica partita in casa della migliore classificata. Le vincenti si affronteranno a loro volta in gara unica per determinare la vincitrice del girone. Le 20 società vincenti del secondo turno andranno a comporre il tabellone del terzo turno secondo l'ordine che segue, con incontri in gara unica:
GARA 4 - Vincente Girone B-Vincente Girone A
GARA 5 - Vincente Girone C-Vincente Girone D
GARA 6 - Vincente Girone E- Vincente Girone F
GARA 7 - Vincente Girone H-Vincente Girone G
GARA 8 - Vincente Girone R-Vincente Girone I
GARA 9 - Vincente Girone L-Vincente Girone N
GARA 10 - Vincente Girone Q-Vincente Girone P
GARA 11 - Vincente Girone M- Vincente Girone T
GARA 12 - Vincente Girone S-Vincente Girone U
GARA 13 - Vincente Girone Z-Vincente Girone V
Le vincenti accedono al quarto turno e verranno abbinate in base a quest'ordine, sempre da giocarsi in gara unica:
GARA 14 - Vincente Gara 5-Vincente Gara 4
GARA 15 - Vincente Gara 7-Vincente Gara 6
GARA 16 - Vincente Gara 8- Vincente Gara 9
GARA 17 - Vincente Gara 11-Vincente Gara 10
GARA 18 - Vincente Gara 12-Vincente Gara 13
Le cinque vincitrici accedono ai quarti di finale, mentre per le perdenti non tutto è perduto: tre di esse infatti saranno recuperate attraverso un quinto turno costituito da un triangolare e un abbinamento, al termine dei quali tre squadre raggiungeranno le altre cinque già qualificate per comporre la griglia di confronti dei quarti di finale.
I quarti di finale (anche questi da disputare in gara unica) determineranno le migliori quattro che avranno diritto a giocarsi il titolo nazionale Under 19 nella Final Four.
emme elle
Foto: l'Itria vincitrice del girone S