
“Si preannuncia un campionato interessante, per noi tutto da scoprire”.
Così parlo Giacomo Aliboni, tecnico del Città di Massa, chiamato a dire la sua sulla composizione del raggruppamento che vedrà impegnati i suoi uomini nel campionato di Serie A2 edizione 2022/2023.
“Infatti - riprende - escluso Prato e Modena che erano insieme a noi la scorsa stagione nel girone del Nord andremo ad affrontare formazioni nuove mai incontrate prima”.
L’analisi di Aliboni si allarga entrando nel tema della competitività delle concorrenti.
“Leggendo i nomi delle rose ci sono quattro o cinque società già ben attrezzate per il salto di categoria, affronteremo giocatori di esperienza allenati da tecnici importanti, ma tutto questo non rappresenterà che un’ulteriore stimolo per i miei ragazzi per fare bella figura. Noi abbiamo confermato lo zoccolo duro della scorsa stagione, dolorosissima sotto tutti i punti di vista la cessione di Lucho Gonzalez, dovuta alle nuove normative al quale va il mio personale in bocca al lupo per la sua nuova avventura a Catanzaro. Adesso stiamo ultimando l’ingresso di tre nuovi ragazzi per affrontare al meglio questa stagione, ripeto una stagione difficile ma che ci troverà pronti a lottare su ogni pallone in tutti i campi sui quali scenderemo”.
Il calendario riserverà subito un’incognita al Città di Massa, che esordirà ospitando lo Sporting Hornets neopromosso, prima di trasferirsi a Modena e quindi affrontare in sequenza Active Network e Genzano, due delle grandi favorite per la promozione.
“Non è mia abitudine guardare il calendario, prima o poi bisogna affrontarle tutte, per cui con il mio secondo Daniele Torre e il preparatore atletico Giacomo Duro abbiamo pianificato un programma di lavoro che permetterà di farci trovare pronti fin da subito, perché chi ben comincia…”.