06/02/2024 22:20

Altamarca, lezione di Nogara sulla “parata a croce” a MilanNews: “Errori di Maignan? Ecco quali…”

Tante sono le differenze sostanziali tra futsal e calcio a 11, ma non mancano ovviamente i punti di contatto. Tra questi, negli ultimi tempi, si è inserito anche il modo di interpretare il ruolo del portiere, o meglio, la maniera di effettuare determinate parate, in particolare quella "a croce", che sempre più portieri di calcio a 11 stanno "importando" dal calcio a 5. Già gli estremi difensori della nazionale tedesca come Manuel Neuer del Bayern Monaco o Marc-André ter Stegen del Barcellona hanno fatto ricorso a questo tipo di gesto tecnico; nelle recenti stagioni di Serie A è stato invece il portiere del Milan, il francese Mike Maignan, a utilizzare con frequenza la parata a croce, anche se nelle ultime partite i suoi tentativi sono stati tutt'altro che efficaci, arrivando in alcuni casi a subire il gol degli avversari, come contro il Bologna e il Frosinone.

Ecco perché la redazione 'MilanNews.it', una delle testate più seguite in Italia che si concentrano sul mondo rossonero, ha deciso di approfondire il tema e studiare la corretta esecuzione del gesto tecnico così frequente nel nostro amato futsal affidandosi all'analisi di Alberto Nogara, preparatore dei portieri dello Sporting Altamarca dove Nogara segue da vicino un monumento del calcio a 5 italiano come Gabriel Miraglia. Questo un breve estratto delle sue dichiarazioni.

"Dove ha sbagliato Maignan nelle ultime partite? Nella tecnica individuale; riguardo a concetti di base come bisettrice e porta proiettata si comporta bene, ma nell’esecuzione del gesto tecnico commette due errori importanti, ovvero la scarsa reattività di esecuzione focalizzata nella divaricazione dell’arco inferiore e la gestione della gamba in estensione laterale, dove la stessa deve garantire uno spazio di copertura laterale nelle traiettorie basse oltre la figura, il tutto supportato dalla mano corrispondente. Quel tipo di parata posizionale, tipica del futsal, quando può essere efficace nel calcio a 11? Eseguita correttamente può essere usata nei tiri ravvicinati e nei tiri in diagonale stretta. Cosa dovrebbe correggere per rendere il gesto più efficace?  Le letture sono buone, ma dovrebbe lavorare di più sulla ripetizione del gesto tecnico specifico applicato alle varie situazioni di gioco: sono certo che i miei colleghi del Milan, che curano l’allenamento specifico di Maignan, lo faranno sicuramente".


CLICCA QUI PER LEGGERE IL SERVIZIO COMPLETO