30/12/2021 11:07

Bitonto, l'anno si chiude tra alti e bassi ed una promessa: trovare nel 2022 la giusta continuità

Va in archivio un anno ed ecco i punti più salienti della formazione neroverde.

Il 2021 si è aperto con la sfida casalinga contro la Diaz Bisceglie. Il sogno play off più vivo che mai e la consapevolezza di avere tutti i mezzi a disposizione per poterlo raggiungere. Sul campo arriverà una sconfitta, ma i piani del roster bitontino, non cambieranno di una virgola. Archiviata la sconfitta col Bisceglie, i neroverdi inanellarono una serie di risultati sorprendenti, vendette sportive e nuove rivalità, che confermarono il suo essere matricola terribile, e li portarono a conquistare prima, e disputare poi, i play off di serie B contro il Canosa. Archiviati i play off in quel di Maggio, il club sceglie di cambiare, si saluta mister Pietro Di Bari e si da il benvenuto a mister Roberto Chiereghin, salutano anche alcuni atleti e viene dato il benvenuto ai nuovi. Fra vicissitudini logistiche, infortuni ed una buona dose di sfortuna però, l'inizio non sarà esaltante. Il primo punto in campionato per il Bitonto arriva in trasferta nel derby contro il Palo grazie ad una magia allo scadere di Dudu. La settimana successiva, arriva anche la prima vittoria in casa ed in campionato contro il Senise. La costante di questo avvio di stagione per il Bitonto però, sarà proprio la non costanza. I neroverdi infatti alternano prestazioni importanti a prestazioni da dimenticare e dopo la prima vittoria in trasferta contro il Castellana, arriva la sconfitta casalinga contro il Sammichele che chiude questo 2021 nel modo peggiore, ma con una promessa: si riparte nel nuovo anno tutti assieme e si riparte per l'ultima volta.


Ufficio Stampa Futsal Bitonto