26/04/2023 10:16

Bitonto, non tutti i mali vengono per nuocere: baresi (per ora) nei playoff tra le migliori settime

Cambiano i fattori ma non il prodotto? Di solito le regole matematiche non vengono mai smentite, al contrario però di quello che ha prodotto la decisione del giudice sportivo di lunedì sera, che ha accolto il ricorso dell’Alma Salerno per la posizione irregolare di Roberto Ferdinelli nella gara dell’11 marzo scorso infliggendo la sconfitta a tavolino al Bitonto. Per effetto di quel risultato, il Bitonto è regredito nella classifica del girone G, ma paradossalmente - pur cedendo la sesta posizione al Castellana - alla vigilia dell’ultima giornata è qualificato per i playoff per l’ammissione alla Serie A2.


Perché allora cambiando i fattori stavolta cambia il prodotto verrebbe da dire? Molto semplice. Prima della sentenza del giudice sportivo, il Bitonto era sesto nel girone G con 36 punti e nella graduatoria generale che tiene conto effettivamente dei piazzamenti in chiave-tabellone, era collocato in quinta posizione tra le seste classificate. Precedeva il Castellana che per la questione regolamentare condivideva il quarto miglior piazzamento tra settime classificate, ossia l’ultimo utile per la post-season, assieme al Futsal Ancona nel girone D: a parità di punti e di media punti, era la media della differenza reti generale a generare il vantaggio della qualificazione a favore dei dorici (0,13 per l’Ancona, media negativa per il Castellana).


Ora, invece, cosa succede? Invertendosi le posizioni tra Castellana e Bitonto, è la squadra di mister Di Bari a trovarsi nella posizione di condividere con il Futsal Ancona l’ultimo piazzamento per l’ammissione ai playoff: stessi punti, stesse gare giocate, stessa media punti ma stavolta la media della differenza reti generale è a favore dei pugliesi (0,61 contro 0,13 dei dorici), che dunque sarebbero dentro i playoff. Ovviamente se il campionato terminasse a questo punto.


Ma la situazione sembra comunque favorire la qualificazione del Bitonto, che sabato godrà di un ultimo impegno in casa del Senise, da tempo al sicuro, sicuramente meno complicato di quello che attende il Futsal Ancona con la Dozzese, seconda in classifica del girone D ma soprattutto capace di centrare ben 11 vittorie consecutive, senza concedere un solo punto in tutto il girone di ritorno. Insomma, se la matematica non è un opinione possiamo dire che in casa del Bitonto… non tutti i mali vengono per nuocere.