
14/05/2023 11:30
Senti che fuori piove, senti che bel rumore. Non poteva far altro che rendere tutto ancor più bello, più magico e più suggestivo, quanto stava accadendo in campo, la pioggia che senza freno dai suoi nuvoloni neri a contornare il cielo plumbeo, terminava la propria corsa sul telone del “Pala Borsellino” di Bitonto.
Mentre fuori madre natura dipingeva la propria opera naturale infatti, sul parquet dell’impianto pugliese i leoncelli spazzavano via a suon di goal e giocate, la paura del vantaggio iniziale dei toscani della Sangiovannese, con la doppietta di Lovascio, la rete di Ferdinelli ed il goal di capitan Orlino, mentenendo sempre di più vivo il sogno di giocarsela fino alla fine per il salto di categoria. Quel sogno, che dopo il poker d’andata deve necessariamente riprendere il proprio filo conduttore fra una settimana in toscana, quando i neroverdi saranno chiamati a difendere il vantaggio ed a giocarsi l’accesso alle finali.
E’ tutto del Futsal Bitonto dunque il primo round dei play off nazionali. In un “Pala Borsellino” trasformatosi in un’autentica bolgia infatti, i ragazzi di mister Pietro Di Bari passano in svantaggio, ma alla fine rimontano e superano l’avversario con un netto quattro a uno da difendere a tutti i costi al ritorno per continuare a sognare in grande in questa stagione dai contorni poetici ed imprevedibili.
LA PARTITA Mister Pietro Di Bari sceglie di partire col cinque composto da Di Benedetto, Banegas, Acquafredda, Caggianelli e Ferdinelli. Al 2' sfonda centralmente Ferdinelli ma l'uscita bassa del portiere nella sua rea di competenza salva tutto. Dopo il vantaggio sfiorato, al 3' la Sangiovannese passa con Faelli che devia da due passi un tiro da sinistra e fa 0-1 per i toscani. Al 5' tenta la reazione il Bitonto con Caggianelli che si inserisce da sinistra e calcia con la punta, ma il portiere devia in angolo. All'8' Ferdinelli calcia da destra ma non trova l'angolino sul secondo palo per una questione di centimetri. Al 14' Leclercq calcia da destra, trovando l'ottima risposta in angolo del portiere. Dopo averlo cercato con insistenza, al 18' il Bitonto trova la rete del pari con Lovascio che è killer col sinistro in area e fa 1-1 per il Bitonto all’intervallo.
Nella ripresa mister Pietro Di Bari riparte da Di Benedetto, Banegas, Acquafredda, Ferdinelli e Cassanelli. Il Bitonto parte col piede premuto sull’acceleratore ed al 3' non capitalizza una clamorosa occasione per il con Cassanelli, che a porta sguarnita si vede negata la gioia della rete all'intervento disperato del difensore in scivolata che salva tutto sulla linea. Il gol però è solo rimandato di un minuto, quando Ferdinelli riceve un assist al bacio dallo stesso Cassanelli e con un pallonetto delizioso supera il portiere in uscita per il vantaggio del Bitonto. La Sangiovannese tenta di riordinare le idee e va vicina al pari con Barreno che calcia dal limite dell’area, ma centra il palo. Il Bitonto supera la paura ed all’ 8' mette dentro la terza rete con Lovascio, che devia splendidamente in porta il cross di Ferdinelli dalla destra, per il 3-1 del Bitonto. I neroverdi sono indiavolati ed al 18' calano il poker con capitan Orlino che intercetta in area il tiro di Banegas e sotto porta fa 4-1 per il Bitonto. Facendo impazzire di gioia tutto il pubblico presente alla Tensostruttura. Al 19' la Sangiovannese tenta di riaprire i giochi con D’Alterio, la cui conclusione dalla distanza centra l'incrocio dei pali. E’ l’ultima emozione di un match che vede i neroverdi conquistare un’ottima vittoria fra le mura amiche, prima della sfida di ritorno fra una settimana in toscana, in cui si gioca in quaranta minuti effettivi, l’accesso alle finali nazionali dei playoff.
Ufficio Stampa Futsal Bitonto.