
17/06/2022 20:25
È un Casagiove che adesso non vuole fermarsi proprio sul più
bello. La squadra campana di mister Panniello ha un altro ostacolo da superare,
l’ultimo, e si chiama Domenico Sport. Per lo spareggio contro i calabresi c’è
senza dubbio un fattore campo da sfruttare, ma è pur vero che in una finale
tutto può succedere, i valori tecnici potrebbero azzerarsi e la differenza,
come si è soliti dire in questi casi, la faranno i dettagli, le motivazioni e
le componenti mentali.
E il Casagiove arriva a questo atto conclusivo della
stagione 2021-2022 dopo una ottima, doppia, affermazione nei confronti del San
Gerardo Potenza, proprio grazie al successo ottenuto in casa che ha facilitato
indubbiamente le cose in vista poi del ritorno.
“Contro il San Gerardo abbiamo sfruttato al meglio il
fattore campo, riuscendo a mettere al sicuro la qualificazione nella gara di
andata, nonostante le porte chiuse come in tutti i play-off. Ci siamo fatti
trovare pronti lavorando bene nel lungo periodo di sosta prima della partita”.
Ma il tecnico sa bene che ciò che si è fatto in passato
potrebbe non avere valenza se non si arriva pronti e concentrati ad una finale.
“Sicuramente il turno precedente bisogna lasciarselo alle
spalle e prepararsi alla finale, ormai conta poco ciò che è stato. Mi aspetto
di sicuro una battaglia sportiva perché entrambe le squadre, arrivate a questo
punto, vorranno vincere. Affronteremo un avversario ostico e di qualità; non si
arriva per caso ad una finale nazionale che sono certo sarà degna di tal nome e
chissà, forse si deciderà negli ultimi minuti”.
Il tecnico conclude.
“Colgo l’occasione per ringraziare la società che mi ha dato
fiducia nel condurre la squadra in un momento particolare della stagione. Spero
di ricambiare tale fiducia con il sogno promozione. Tutta la dirigenza, capeggiata
dal presidente Costanzo, lo merita per la passione e i sacrifici che ha sempre
fatto”.
(Foto: Virtus Libera)