
02/11/2023 13:15
Non c’era certo da essere ottimisti, perchè nell’urna di Nyon erano presenti le 16 squadre top d’Europa, tra le quali le vincitrici delle ultime edizioni della Champions: dallo Sporting Lisbona al Barça per arrivare ai detentori del Mallorca Palma. Ma dire che l’esito del sorteggio dell’Elite Round sia stato quanto di peggiore ci si potesse aspettare per i campioni d’Italia è il più semplice degli eufemismi.
La Feldi sarà chiamata a volare a Riga, capitale della Lettonia tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre, per sfidare i campioni baltici del Futsal Riga, la squadra che ha accolto Ricardinho (e mettiamo anche l’ex Meta, nonché campione del Mondo nel 2016, Kiki Vaporaki); i francesi dell’Etoile Lavalloise, club emergente nel futsal transalpino in cui gioca quel Abdessalam Mohammed che l’Italia ne ha apprezzato le capacità nei mesi di militanza nel CMB Matera (tra l'altro riabbraccerà Ricardinho con il quale ha condiviso l'esperienza all'ACCS delle meteore); e - the last but non the last - il Barça di Jesus Velasco e Alex, il Barça di Lozano e di mezza Roja, che non avrà Ferrao ma che si presenterà in Lettonia come la squadra da battere.
Insomma, sarà un Elite Round che permetterà alla squadra di Salvo Samperi di fare tanta esperienza, anche se poi - come accade sempre - non è detto che presentarsi come semplici dirimpettai non abbia i suoi vantaggi. Certo è che contro sfidanti di questa caratura, il favore del pronostico pende totalmente dalla parte dei pluricampioni d’Europa catalani oppure degli anfitrioni lettoni, considerando che il nome di Ricardinho da solo incute rispetto e timore.
E l’Etoile Lavalloise dove lo mettiamo? Il club che ha detronizzato le grandi di Francia prendendosi totalmente la scena della D1 transalpina va ritenuto avversario della massima competitività. Ma il nostro tifo, com’è giusto che sia, sarà per le Volpi di Gaetano Di Domenico, del dt Marcello Serratore e di Salvo Samperi: il diavolo, poi, non è così tanto brutto come lo vogliono far passare. O no?
IL PRE-SORTEGGIO - I club sono stati suddivisi in fasce: il Città di Eboli è stato collocato in fascia 2 con Olmissum, Loznica-Grad 2018, Haladas, Dobovec e Lubawa. In fascia 1 i campioni in carica del Mallorca Palma, lo Sporting Lisbona, il Riga e i kosovari del Pristina; in fascia 3 sono state inserite l'Anderlecht, il Kairat Almaty, l'Etoile Lavalloise e gli ucraini dell'Hit Kiev. Infine in fascia 4 ulteriori due teste di serie come Barça e Benfica.
IL SORTEGGIO IN TEMPO REALE - A dirigere le operazioni dell'urna Laurent Morel, responsabile per le competizioni maggiori di futsal per l'Uefa. Si comincia.
Il Città di Eboli esce al secondo giro di pescaggio, finisce nel gruppo A dove era già stato inserito il Riga di Ricardinho. Poi tocca all’Etoile Lavalloise, infine la doccia fredda del Barça, ma anche se fosse stato il Benfica sarebbe cambiato ben poco.
Le Aquile di Lisbona vanno a completare il Gruppo B dove erano state estratte Prishtina (che ospiterà il girone), Dobovec e Kairat, ricordati inizialmente come i più assidui partecipanti alle fasi finali della Champions.
Lo Sporting Lisbona di Merlim (che sarà la sede di gioco) apre il gruppo C, dove finisce l’Haladas che fu la squadra lanciata nell’orbita continentale da Juanra, attuale tecnico della Meta Catania; poi tocca ai serbi del Loznica-Grad che nella passata stagione disputarono il quadrangolare di Aversa vinto proprio dallo Sporting che, dunque, trovano per il secondo anno di fila. E tanto per rendere pepata la bagarre ecco l’Anderlecht di Cainan De Matos, accreditassimo dagli addetti ai lavori.
I campioni in carica del Mallorca Palma (anche loro ospiteranno il girone) aprono la composizione del gruppo D: li seguono Lubawa, Olmissum (il club degli ex pesaresi Perisic e Matosevic) e quell’Hit Kiev che ha rischiato di beffare lo Sporting Lisbona nel Main Round. Insomma anche qui non mancherà lo spettacolo.
LA COMPOSIZIONE DEI GIRONI (vedi Gallery 1)
GRUPPO A (Riga): Barça (Spagna), Etoile Lavalloise (Francia), Città di Eboli (Italia), Riga Futsal Club (Lettonia)
GRUPPO B (Prishtina): Benfica (Portogallo), Kairat Almaty (Kazakhstan), Dobovec (Slovenia), Prishtina (Kosovo)
GRUPPO C (Lisbona): Sporting Club Portugal (Portogallo), Anderlecht (Belgio), Loznica-Grad (Serbia), Haladas (Ungheria)
GRUPPO D (Palma de Mallorca): Mallorca Palma (Spagna), Hit Kiev (Ucraina), Olmissum (Croazia), Lubawa (Polonia)