01/08/2022 16:45

Città di Anzio, mister Di Fazio: ''Inseriti in rosa giocatori importanti. La pressione uno stimolo''

Dopo una campagna acquisti assai movimentata, il mister del Città di Anzio Marco Di Fazio fa il punto della situazione, con un saluto particolare rivolto ai sui ex giocatori e commentando le diverse voci esterne che non fanno altro che caricare tutto l'ambiente biancoblu.


"Siamo alle porte di una nuova stagione - afferma il tecnico-  la mia terza con il Città di Anzio. Il mio primo pensiero va ai ragazzi che hanno cambiato casacca ai quali auguro le migliori fortune: ragazzi professionali che con il loro contributo hanno aiutato la nostra squadra a crescere in competitività".


Il focus si sposta sul mercato in entrata.


"Abbiamo inserito in rosa giocatori importanti, scegliendo profili che immaginiamo possano aiutarci a migliorare".


Uno sguardo poi viene dato alla nuova stagione sportiva, il cui inizio è sempre più vicino.


"Attendiamo i gironi con serenità, poi dopo Ferragosto inizieremo il nostro percorso sul campo, cercando di costruire una squadra che abbia principi, idee, unita di intenti, conoscenza dei percorsi di gruppo".


Alcuni però si domandano fino a che punto potrà crescere questa squadra, dando spesso luogo a chiacchiere e speculazioni.


"Pressione e aspettative arrivano se hai lavorato bene in precedenza. Dopo una fase opaca, due anni fa costruivamo un nuovo Anzio e l'anno scorso, nel primo anno in B, qualsiasi risultato sarebbe stato accettato con serenità. Il rapido percorso di crescita e l'acquisizione di profili di categoria fa crescere pressione e aspettative, ma ripeto, è la fisiologica conseguenza di aver fatto due ottime stagioni ed essersi ritagliati uno spazio di luce alla ribalta. La pressione esterna è il miglior augurio per un allenatore che ha voglia di risultati. E' uno stimolo e sappiamo bene che ogni respiro determina e determinerà il vento di certe parole. Ma ad Anzio - conclude il tecnico - conosciamo il mare e sappiamo dare il giusto peso al soffio, alle volte ondivago, di alcuni venti".


Ufficio stampa Città di Anzio