Essedi Maschito, il diktat del presidente Benvenuto: “Mostriamo i nostri talenti e teniamoci la B”

La scelta di aver unito le forze nell'estate 2022 si è rivelata giusta dal punto di vista economico, ma anche come migliore gestione numerica dei ragazzi delle due realtà sportive, Venosa e Maschito. Una grande soddisfazione per la comunità, non solo dei due centri, ma anche per i territori limitrofi del Vulture-Melfese e dell'Alto Bradano.

L'Essedi Maschito è pronto per la sua prima avventura nel nazionale: giocherà nel girone G di serie B. Ha mantenuto intatto il blocco dello scorso anno che ha vinto la C1 lucana, a cui sono stati aggiunti alcuni giocatori di movimento, come Alessandro Talucci, Giuseppe Gammone e Mattia Fimmano'.

"Non nascondo che c'è un pizzico di emozione per questo nostro esordio nel nazionale - spiega il presidente dell'Essedi Maschito Alessandro Benvenuto - la squadra ha mantenuto l'intelaiatura dello scorso anno a cui sono stati aggiunti tre giocatori di Venosa. Abbiamo fiducia nello staff tecnico e pur consapevoli delle difficoltà di questo campionato, sono sicuro che ci toglieremo le nostre soddisfazioni per raggiungere il prima possibile l'obiettivo della salvezza. Il nostro leitmotiv è sempre lo stesso, impostare un organico valorizzando al massimo le forze e i talenti del territorio".

Mister Pasquale Cuviello guiderà ancora una volta la squadra e sarà affiancato in panchina da Lucio Di Palma. Nei quadri dirigenziali, oltre al presidente Benvenuto, la compagine societaria può contare sugli apporti preziosi del vice-presidente Giuseppe Di Chirico e dei dirigenti Giuseppe Diaso, Elia Di Stasio, Elio Veltri e Domenico Cusanni. L'Essedi Maschito porrà sempre il suo quartier generale nel palazzetto di Maschito.

"Anche l'anno scorso in C1 il pubblico ci ha dato una grossa mano e sono sicuro la darà anche quest'anno in B - conclude il presidente - adesso partiamo con le prime gare ufficiali e la Coppa Divisione il 23 contro le Aquile Molfetta. In campionato alla prima giornata avremo subito il derby lucano contro il Senise. Saranno dei test importanti per verificare il nostro approccio sia tecnico che tattico al cospetto di realtà consolidate e affermate del futsal nazionale. Pur mantenendo un profilo basso, vogliamo fare un campionato tranquillo e meritarci la permanenza in una categoria che ci siamo meritati sul campo".  


emme elle


ESSEDI MASCHITO