GPA Città di Mestre, Serandrei analizza il girone: ''Samp favorita, obiettivo? Andare ai play-off''

Ecco svelato il Girone A di Serie A2 dove per il terzo anno consecutivo il Green Project Agency Città di Mestre sarà presente per fa sognare i propri tifosi.

Un Girone A impegnativo con cinque formazioni venete oltre alla nostra, AltovicentinoFeniceVillorbaOlimpia VeronaSporting Altamarca, quattro lombarde (Domus BressoSaints Pagnano di Merate, Lecco, e Milano), due piemontesi (Elledi Fossano dalla provincia di Cuneo e Orange Futsal Asti), i liguri del CDM Genova (Sampdoria), i friulani del Pordenone, i sardi del Leonardo e l’Aosta calcio 511.

Avevamo il dubbio di chi avrebbe lasciato il posto nel nostro girone tra Mantova, Verona o Sampdoria e alla fine è stata scelta Mantova per far entrare il Leonardo,” commenta mister Kim Serandrei, scorrendo veloce le quindici avversarie della prossima stagione 2022/2023.

Per un attimo si è temuto che potessimo essere anche noi, ma per fortuna così non è successo.

Sarebbe stato un problema sia per quanto riguarda le trasferte, ma anche perché il Girone B del centro, a prevalenza laziale, è addirittura più tosto del nostro.

Comunque avremo lo stesso delle trasferte importanti da Cagliari, ad Aosta, Genova e le due piemontesi dell’Elledi Fossano e l’Orange Asti.”

E in questo lotto di quindici avversarie chi sono le favorite per il nostro allenatore?

Prima di tutto il CDM Genova, o Sampdoria che dir si voglia. La favorita… un po’ o ancora più dello scorso anno… perché adesso hanno migliorato gli equilibri che mancavano rinunciando ai due sloveni Fidersek e Totoskovic e prendendo degli stranieri che conoscono meglio il nostro campionato.

Poi Verona, Elledi Fossano che lo scorso anno ha fatto un campionato simile al nostro conquistando i play off e cambiando pochissimo e Pordenone, che potrebbe essere un outsider, come neopromossa quando nessuno magari se lo aspetta.”

E il Città di Mestre con gli ultimi arrivi dove si può piazzare?

Abbiamo colmato, tra virgolette, i vuoti che ci mancavano. Per esempio l’ultimo arrivato Urio è un ottimo centrale difensivo e numericamente parlando era l’ultima casella da coprire.

Dove ci posizioneremo? Non vorrei sbilanciarmi, tra le prime quattro. Ma dobbiamo mettere in preventivo le difficoltà del regolamento dove è previsto che solo le prime dei tre gironi vadano direttamente in A e la sola vincitrice dei play off.

Raggiungere i play off vorrebbe comunque dire accedere alla prossima A2 Elite, obiettivo minimo a cui dobbiamo aspirare.

Se poi si riesce meglio ancora, ma ci sono troppe incognite da mettere in preventivo. Il girone e la stagione molto più lunghe, il nuovo regolamento dei formati e la reintroduzione della Coppa di Divisione la quale, messa in calendario la settimana prima dell’inizio del campionato (sabato 17 settembre e prima di campionato sabato 24 settembre) ci costringe a forzare e velocizzare la preparazione in meno di un mese”











Ufficio Stampa Città di Mestre