
30/06/2024 23:48
Saranno due i volti nuovi che vedremo all’opera nella prossima stagione a Bitonto. Alle uscite di Banegas e Sergio De Cillis, infatti, corrisponderanno altrettante entrate, come ha confermato il direttore sportivo Vito Cozzella che ha spiegato anche i motivi per i quali nella nuova annata in A2 i baresi non avranno particolari obiettivi.
“Saremo costretti ad affrontare costi di gestione maggiorati per via del cambio di campo. Non disporremo della nostra struttura, l’area sarà interessata dai lavori per la realizzazione del nuovo palazzetto dello sport, per cui saremo costretti a emigrare, almeno per questa stagione. L’intenzione è ovviamente quella di giocarci le nostre chances, gestendo al meglio le risorse”.
San Paolo la possibile location dove traslocherà il Bitonto, che dalla prossima stagione avrà quasi certamente a disposizione un impianto molto più accogliente e capiente per disputare le proprie gare interne.
LA DOPPIETTA - Intanto la società si appresta a formalizzare le novità prospettate dal #futsalmercato. Uno “straniero” per uno “straniero” intanto: il posto del partente Banegas, dalle indiscrezioni raccolte, potrebbe venire rilevato da Erick Pires, laterale brasiliano, classe 1995, che in Puglia ha già giocato con Barletta, Noci e Itria prima di spostarsi in Toscana per indossare la maglia del Prato.
E poi un attaccante “formato” per un attaccante “formato”: con Sergio De Cillis ai saluti (andrà quasi certamente alla Diaz Bisceglie), il posto nel roster di Domenico Lodispoto verrà occupato da Ivan Castrogiovanni, esperto laterale classe 1989 di origini siciliane, che in Puglia ha già giocato con Salinis e Canosa, prima di trasferirsi al Regalbuto suo ultimo club in ordine di tempo. Per lui anche le esperienze con Acireale, CMB e Real Rogit, oltre a due presenze (con altrettanti gol) in maglia azzurra.
La traccia-quiz postata dal club del presidente Schiavino su facebook lascia pochi dubbi: a Bitonto sono annunciate… fumate bianche.