
19/03/2023 18:53
Il Bologna centra l'obiettivo della trasferta toscana: vittoria e, soprattutto, tre punti che cristallizzano, per due settimane, l'ordine della parte più alta della classifica. I rossoblù superano una Vigor Fucecchio già appagato dalla certezza della permanenza in B: un risultato affatto scontato, a dispetto delle diverse ambizioni per la stagione. La 9a giornata del girone di ritorno, in cui solo l'Olimpia Regium, impegnata in Coppa Italia, rimanda la sfida contro il Sant'Agata, mantiene lo status quo delle prime della classe: Bologna 2°, con 54 punti, seguito da Sangiovannese e Grosseto, rispettivamente a 50 e 48 tasselli.
E' la Vigor Fucecchio a farsi notare, da subito, nella metà campo avversaria. Al Bologna servono alcuni minuti per scaldare un motore che, in realtà, andrà a regime solo nella ripresa. Al 2' Revert sfrutta la respinta del portiere sul suo tiro per servire Cavina: il suo vice, puntuale, timbra il cartellino del gol. Il Bologna crea qualche occasione ma non ingrana: lento nei passaggi, impreciso e gestibile dalla difesa dei toscani. Se l'attacco è privo di mordente, la difesa rossoblù è permeabile: al 5' un pasticcio difensivo spalanca la porta a Grancioli, che non esita. Guandeline ripara in un attimo: il suo tiro piazzato da fuori area colpisce il palo interno per poi trasformarsi in rete. L'ennesimo vantaggio dura poco: il Vigor Fucecchio tiene testa ai bolognesi, riagguantando il pareggio. A 7', infatti, Martini insacca sfruttando un rimpallo. I locali, veloci e attenti, mettono ancora alla prova Paciaroni, che rimedia a diversi errori di copertura. Dal 13' in poi è il Bologna a tormentare la porta locale: il portiere Faiella è bravo a prevedere le mosse avversarie, supportato dai compagni. Al 16' il Bologna colpisce pure il palo con Guandeline: la prima frazione termina con un pericoloso 2-2. Il calo di tensione accusato dai rossoblù, dopo il picco raggiunto con la brillante prestazione contro l'Atlante Grosseto, rischia di costare caro.
Nella ripresa, invece, il Bologna cambia passo. Sferra da subito l'attacco, che va a segno al 4' con Ansaloni: riceve palla, la controlla e, presa la mira, conclude in rete di centrale. I padroni di casa tentano la reazione, ma anche la difesa ospite ha ritrovato la sua coesione. Al 10' il doppio giallo costringe Ammannati a lasciare il campo: il Bologna si ritrova in superiorità numerica e ne approfitta sbilanciandosi in attacco. Al 12' Pritoni mira in rete da posizione defilata: Giampaolo, sulla traiettoria, devia in porta. La parità numerica è ripristinata, ma la squadra di Carobbi deve mettere in sicurezza il risultato: ripartenza dei bolognesi che allungano ad Ansaloni, abile a mettere in rete tenendo a bada il proprio marcatore. Il finale non offre sussulti: entrambe le squadre tentano di concludere, ma i giochi sono ormai fatti.
Il Bologna vince, pur con una prestazione sottotono e lontana dagli standard abituali. La Vigor Fucecchio, che affronta la gara alleggerita dalla pressione di un traguardo già raggiunto, conferma sul campo di meritare appieno la categoria, affrontata per la prima volta.
VIGOR FUCECCHIO - BFC 1909 FUTSAL 2-5 (pt 2-2)
VIGOR FUCECCHIO: Campinotti, Settesoldi, Qevani, Ammannati, Grancioli, Rovella, Poggini, Byaze, Broetto, Faiella, Patetta, Martini. All. Accardi.
BFC 1909 FUTSAL: Guandeline, De Vecchis, Pritoni, Radesco, Revert, Ansaloni, Cavina, Giampaolo, Romano, Paciaroni, Anselmo, Beltrami. All. Carobbi.
ARBITRI: Santarpia di Castellammare di Stabia e Canella di Saronno; cronometrista, Giotti di Pontedera.
MARCATORI: p.t. 2' Cavina (B), 5' Grancioli (V), 5' Guandeline (B), 7' Martini (V); s.t. 4' e 13' Ansaloni (B), 12' Giampaolo (B).
NOTE: ammoniti Cavina (B), Grancioli (V), Byaze (V), Poggini (V), Ansaloni (B). Espulso Ammannati (V).
Stefania Avoni - Area Comunicazione BFC 1909 Futsal