breaking news
  • 02/12/2023 18:00 Champions, gruppo A, ultima giornata: Feldi Eboli-Etoile Lavalloise 0-4 (pt 0-1). Riga-Barça 2-3, catalani nella F4
  • 01/12/2023 22:12 Serie A2 Elite, girone B: Polisportiva Futura-Roma 2-2 nell'anticipo della 10ª giornata di andata
  • 01/12/2023 22:10 Serie A2 girone B: nell'anticipo dell'8ª giornata di andata il Bologna supera la Dozzese per 3-2 (pt 0-1)

20/01/2022 20:22

L'Italia inaugura il suo Europeo con un pareggio: Nicolodi e San Cainan De Matos firmano un buon 3-3

Un pareggio con la Finlandia, il secondo nei confronti diretti. Ma per poco la gara con gli scandinavi non riserva la spiacevole sorpresa di Povoa de Varzim di due anni fa, e stavolta sarebbe stata ancora più clamorosa se il piattone di Hosio dalla tre quarti finnica fosse stato mezzo metro più centrale. Fatto sta l'Italia esce dal rettangolo di gioco con un 3-3 che tutto sommato può andare bene, considerando il recupero a poco più di un minuto dal gong firmato dal sinistro di De Matos: va bene anche perchè questa Finlandia ha dimostrato di potersela giocare al nostro cospetto, e sicuramente farà altrettanto nella prossima gara con il Kazakhstan.

Però potevamo provare a fare qualcosa di più: in alcuni frangenti è mancata la velocità nella verticalizzazione, il nostro giocatore migliore, Merlim, non era evidentemente al meglio dopo il problema-Covid dei giorni scorsi e, non dimentichiamolo, abbiamo preso tre gol da distanza siderale: passi la precisione millimetrica dei finnici, ma prendere tre reti da quelle posizioni non va bene. Prendiamoci il punto e pensiamo alla Slovenia... o meglio all'Ital-Slovenia, che ha fatto vedere i sorci verdi ai kazaki e che sicuramente lunedì prossimo non si risparmierà nemmeno contro di noi.

PRIMO TEMPO - L’inizio di partita è subito con buoni ritmi. La Finlandia parte bene, con aggressività, e prima impegna Mammarella, poi dopo 53 secondi trova il vantaggio con Alamikkotervo. L’Italia però reagisce subito e prima colpisce un legno, poi al 3’ trova il pari con Nicolodi, che prende la corsia centrale e libera il sinistro dell’1-1. Gli Azzurri crescono con il passare dei minuti, guadagnano campo e costruiscono con Merlim all’8’ una grande chance, con la Finlandia che si salva sulla linea. La Finlandia è in partita, il match è equilibrato. Motta ci prova e colpisce il palo esterno, poi anche Gui da buona posizione calcia a lato superata la metà del primo tempo. I finlandesi rispondono con Lintula, che impegna Mammarella, bravo a chiudere in uscita. Il primo tempo scorre via senza particolari sussulti, con l’Italia che va a sprazzi e non riesce a esprimere gioco con continuità. Al riposo è 1-1. 

SECONDO TEMPO - L’Inizio di ripresa non va a modificare quanto visto nei primi venti minuti. L’equilibrio regge, l’Italia non riesce a proporre gioco con fluidità e la Finlandia è attenta e pungente. Gli Azzurri provano comunque a fare la partita, alzano la linea di pressione e provano a rompere l’equilibrio. Al 6’ Nicolodi calcia male col sinistro sugli sviluppi di una palla da fermo. A cavallo della metà della ripresa la partita si accende. L’Italia trova il 2-1 con De Matos, che è bravissimo nel movimento e poi ad indirizzare di punta all’angolino. Il gol però dura 10” perché la Finlandia trova subito il pareggio con il solito Alamikkotervo che direttamente da calcio di punizione infila all’incrocio dei pali il 2-2. La Finlandia al 13’ mette il naso davanti per la seconda volta, ancora sugli sviluppi di una palla da fermo. Rimessa laterale per il destro a rimorchio di Autio, che arriva in corsa, scarica il sinistro e insacca alle spalle di Mammarella.

Bellarte inserisce il portiere di movimento con 5 e mezzo sul cronometro della partita. Una soluzione che l’Italia interpreta bene, muovendo il pallone con efficacia. Gli Azzurri agguantano il pari con De Matos, che insacca di punta e ad una manciata di secondi dal termine costruisce con Merlim anche la chance per il nuovo vantaggio. A 5” dal termine l’errore di Motta però rischia di essere fatale, con la Finlandia che non insacca a porta vuota il gol del possibile colpaccio. Termina 3-3.

m.e.


ITALIA-FINLANDIA 3-3 (pt 1-1)
ITALIA: Mammarella, Musumeci, Nicolodi, Merlim, Gaio, Berthod, Esposito, Caponigro, Fortini, De Matos, Arillo, Alano, Motta, Stringari. Ct Bellarte

FINLANDIA: Koivumaki, Autio, J. Kytola, Hosio, Alamikkotervo, Savolainen, Pikkarainen, Jyrkiainen, Junno, Korsunov, Lintula, Korpela, Poylio, Vanha. Ct Martic

MARCATORI: pt 0’53” Alamikkotervo (FIN), 2’28” Nicolodi (ITA), st 9’58” De Matos (ITA), 10’08” Alamikkotervo (FIN), 12’23” Autio (FIN), 18’44” De Matos (ITA)

AMMONITI: Autio (FIN), Farias (ITA), Nicolodi (ITA), Arillo (ITA)

ARBITRI: Vladimir Kadykov (RUS), Petar Radojcic (SRB), Gábor Kovács (HUN); crono: Nikola Jelić (CRO)