
Dopo un periodo difficile
contraddistinto dalla escalation di positività registrate a fine marzo
all’interno del gruppo fra staff e calciatori, l’Italservice Pesaro vede la
luce. Aspettando che i positivi possano negativizzarsi al più presto (otto in
tutto, la società non ha reso pubblici i nomi per privacy, per fortuna però
stanno tutti bene), il resto della comitiva pesarese ad inizio settimana ha
effettuato gli ennesimi tamponi della stagione: tutti con esito negativo. E’ la
bella notizia che il club aspettava con ansia e che permette di riportare
l’attenzione di tutti sulle partite, sul campo.
Rinviata
la gara con l’Acqua&Sapone – inizialmente in programma il 3 aprile,
rinviata al 17 aprile e ora si ipotizza un nuovo possibile rinvio a fine aprile
dettato proprio dalla situazione-Covid – il mirino è perciò puntato sulle Final
Eight di Coppa Italia. Il sorteggio dei quarti di finale ha messo di fronte
l’Italservice Pesaro alla Pescara. E se all’esterno del club alcuni hanno detto
e scritto che è stato un buon sorteggio, la società non si lascia ingannare
dalle apparenze e anzi mette tutti in guardia.
Lo
fa per bocca del vicepresidente Giovanni Baldelli, ben consapevole delle
difficoltà che attendono Tonidandel e compagni.
“Dicono che ci è andata bene
perché il gap in classifica c’è, noi però sappiamo che la squadra ci arriverà
con una condizione non ottimale – afferma il dirigente biancorosso, da anni
colonna portante fissa del club pesarese -. Sarà dura, ma siamo certi che i
ragazzi daranno tutto. Oggi ancora non sappiamo quando i nostri tesserati
potranno uscire dalle rispettive quarantene e quando la squadra intera potrà
tornare ad allenarsi. Peraltro, troveremo di fronte una formazione che alle
Finals farà di tutto per batterci. Giocheranno contro la prima della Serie A e
siamo certi che daranno l’anima in campo. Cosa che abbiamo già riscontrato in
campionato, quando in casa nostra abbiamo vinto di misura e soffrendo sino
all’ultimissimo secondo di gioco. Insomma, per diversi motivi non sarà affatto
semplice. Certo è che in qualsiasi condizione ci presenteremo alle Finals,
daremo tutto. Siamo certi che i ragazzi metteranno il cuore oltre l’ostacolo
sul parquet di Rimini”.
C’è
ancora tempo. La speranza è che a metà della settimana prossima i calciatori
risultati positivi possano essersi negativizzati e quindi intorno al 15 aprile
il gruppo possa allenarsi al completo. La partita col Pescara è fissata per
giovedì 22 aprile, alle ore 11 all’RDS stadium di Rimini, sede unica delle
Finals le cui semifinali si giocheranno il 24 e la finalissima il 25.
Il tempo stringe, ma l’Italservice Pesaro farà “di tutto per arrivare sino in fondo alla Coppa Italia”. Parola di Baldelli.
Ufficio Stampa Italservice Pesaro