16/10/2022 12:05

L'Avis Isola non perdona gli errori della MGM 2000 e chiude il big-match in modo perentorio: è 8-2!

La MGM 2000 esce sconfitta dalla trasferta di Isola Asti, valida per la terza giornata del girone d'andata, contro la forte formazione di mister Tabbia, inciampando in una partita non perfetta: una brusca caduta per i valtellinesi, che dopo un ottimo inizio di stagione vengono sorpresi nel big-match della terza giornata del girone A del campionato di Serie B. L’Avis Isola si impone nettamente per 8-2, capitalizzando la giornata-no della MGM 2000 che adesso dovrà leccarsi le ferite e ripartire immediatamente. L’Avis Isola ha invece confermato tutte le potenzialità di cui veniva accreditata, dimostrando compattezza e qualità nei singoli che sicuramente permetteranno alla formazione del presidente Paracchino di recitare un ruolo di primo piano nella corsa alla promozione.


LA CRONACA - Un match che è partito subito in salita per gli uomini di Gianmaria Craperi, che dopo due errori difensivi si sono trovati in svantaggio di due reti e poi addirittura di tre! L’MGM è poi entrata finalmente in partita accorciando sul 3-1 e colpendo due pali dopo che i locali, in almeno tre occasioni, avevano avuto la possibilità di allungare sul 4-1 centrando a loro volta due legni. Sotto 4-2 (doppietta di Varietti) i morbegnesi sono andati a un passo dal riaprire completamente il match con il tiro libero dello stesso Varietti che non è andato a buon fine, sul finale del primo tempo. Da segnalare l'infortunio di capitan Gramegna che, sul 3-0, ha dovuto abbandonare anzitempo il campo di gioco per una brutta distorsione al ginocchio che verrà valutata nei prossimi giorni, scongiurando qualcosa di più grave. 


Ad inizio ripresa il doppio giallo rimediato da Chistolini (il secondo apparso dubbio) ha complicato ulteriormente la partita tanto che, in superiorità numerica, i locali hanno allungato sul 5-2. Il punteggio ha poi assunto contorni troppo ampi anche per il tentativo disperato dell’MGM di recuperare lo svantaggio con la carta del portiere di movimento che ha portato alle ultime tre reti degli astigiani. Prima del termine da sottolineare l'errore dal dischetto di rigore di Di Gregorio che ha calciato il penalty sulla traversa.






Nella foto: una fase di gioco del confronto dei playoff di Serie B 2021/2022