L'Olimpia Verona entra in scena con tante novità. Castagna: ''Alleno giovani di qualità e motivati''

Vacanze finite anche per l’Olimpia Verona, che ha ritrovato il 40x20 a pieno organico, con tante novità sia a livello strutturale (dal nuovo allenatore Luca Castagna, promosso dopo l’addio di Pino Milella, al doppio ruolo tecnico-agonistico di Leleco) che di gioco, con i diversi nuovi innesti prodotti dalle operazioni di mercato che hanno cambiato il volto all’ormai ex Hellas, formando una rosa che ha tutte le carte in regola per giocarsi uno dei posti per l’accesso all’A2 Elite della prossima stagione.


“Personalmente credo che la società abbia lavorato bene - riconosce mister Luca Castagna - cercando di tenere una base solida e contornandola di giocatori giovani, di qualità e motivati ad affermarsi in una categoria importante come la Serie A2. Per diversi motivi anche lo staff tecnico è di fatto completamente rinnovato, quindi sarà un banco di prova molto importante per tutti”.


Olimpia che nel rispetto delle attese è stata collocata nel girone A, che spazia per l’intero Settentrione sconfinando una volta anche in Sardegna. Che ne pensi il tecnico dei valori che verranno proposti?


“Il girone mi sembra molto equilibrato. Per completezza di rosa vedo un passo avanti Sampdoria e Città di Mestre, subito dietro un gruppo di squadre che ormai sono consolidate nella categoria e che hanno lavorato bene nel mercato estivo, tra cui inserisco anche noi”.


“Prima” in casa con i Saints, poi tappa ad Asti: ma come interpreti il calendario di questo girone A?


“Iniziamo da noi con il Pagnano e poi andremo sul campo dell'Orange. Sarà importante partire con il piede giusto ed arrivare al meglio alle tre partite successive, che saranno contro Sampdoria, Città di Mestre e Elledi Futsal, dopo le quali avremo un quadro più chiaro anche di noi stessi”.


- Una domanda d’obbligo, personale: con quale stato d’animo Luca Castagna raccoglie l’eredità di Pino Milella e lancia la sua sfida?


“In prima persona posso dire che dopo un po' di gavetta in questi anni, tra le categorie regionali, Under 19 nazionale e come vice allenatore negli ultimi due anni in Serie B e A2, sono entusiasta di avere l'opportunità di condurre, coadiuvato da Leleco, la prima squadra: spero di ripagare al meglio la fiducia data dalla società”.