07/12/2023 23:16

La Vigor Fucecchio si gode i suoi giovani: Under 17 e Under 15 volano nei rispettivi campionati

La prima squadra stenta in questa fase della stagione, ma tutt’altro si può dire delle formazioni Under 17 e Under 15 della Vigor Fucecchio. La squadra di Gabriele Giovanneschi, attesa nel fine settimana dal recupero con il Futsal Prato, dopo il pareggio nella giornata inaugurale è stata capace solamente… di vincere.


“La squadra nel complesso ha avuto un grande approccio al campionato - spiega proprio il 36enne allenatore dell'Under 17 (nella foto di copertina), tornato da un paio di stagioni alla Vigor che era stata la base di partenza, nella stagione 2015/2016, della sua esperienza tecnica. - Se c’è stata una prestazione che più delle altre mi ha soddisfatto? Diciamo la partita con il Prato, a livello di squadra, sul piano tattico-tecnico: abbiamo ribaltato il risultato due volte. Mentre la partita con il Tau è stata quella più ‘cattiva’ agonisticamente parlando, caratteristica che lo scorso anno i ragazzi non avevano”.


Una squadra che vince, però, può sempre presentare dei margini di miglioramento ulteriori.


“Dobbiamo essere più padroni del gioco, imparare a prendere fiducia nei nostri mezzi e cercare di imporre la nostra filosofia per tutta la partita, evitando quelle distrazioni che possono compromettere il risultato”, chiarisce Giovanneschi.


Anche l’Under 15 (foto in gallery 1) sta mietendo risultati positivi. La squadra è gestita da Gianluca Papini, responsabile del settore giovanile vigorino che è anche il punto di riferimento della Onlus Papo#9 che collabora con il club per coordinamento dell’attività giovanile.


“Partecipiamo per la prima volta a un campionato regionale Under 15 con dei ragazzi provenienti dal calcio a 11 e dal basket ottenendo, per il momento, risultati sportivi inaspettati e per noi sorprendenti - ammette Papini, classe (di ferro) 1964, che tra l’altro è stato uno dei fondatori del club fucecchiese nel 1991. - Personalmente non avevo mai avuto prima esperienze con questa fascia di età e sono rimasto particolarmente colpito dalla curiosità, la dedizione e determinazione di questo gruppo così giovane. Fattori che favoriscono una crescita costante della razionalità tecnica e di quella riflessiva, favorendo lo sviluppo della pratica basata sulla riflessione nel corso dell’azione, determinando infinite soluzioni di crescita tecnico-tattiche”.


- L’Under 15 è la prima formazione agonistica: quindi possiamo dire che il gruppo è alle prime esperienze sul fronte dell’attività vera e propria?


“E’ così. Il percorso è appena iniziato, quindi con ampi margini di miglioramento in primis come uomini e dopo come giocatori. Siamo consapevoli che arriveranno anche situazioni difficili e cerchiamo di preparare i ragazzi ad affrontarle. Per adesso ci godiamo queste vittorie che rafforzano positivamente il lungo percorso formativo. Tutto questo grazie a un lavoro condiviso con il preparatore atletico Piero Masetti, quello dei portieri Filippo Torino, il general manager Maurizio Guerrieri e la direttrice sportiva Margherita Amelia Masotti”.


Galleria