
07/06/2023 16:45
Sarà la Supercoppa, sia maschile che femminile, ad aprire la nuova stagione del futsal. Accadrà il 23 e 24 settembre prossimi, una settimana dopo scatterà il massimo campionato maschile seguito a distanza di 24 ore da quello rosa. E con essi, l’ultimo giorno di settembre si alzerà il sipario anche sul primo campionato di A2 Elite della storia del futsal italiano. Serie A2 e B maschili, oltre la “seconda categoria” (quasi certamente denominata Serie B) femminile scatteranno invece il 14 e 15 ottobre.
Ma non sono certamente solo queste le novità salienti partorite dal Consiglio Direttivo che si è svolto stamattina nell’insolita cornice del Circolo Canottieri Aniene, location individuata per stabilire le date della stagione 2023/2024. In apertura di seduta sono stati approvati i verbali della riunione consiliare precedente, quella svolta a inizio aprile a Ponti sul Mincio, dove sono stati ribaditi i termini sull’impiego dei calciatori nei campionati nazionali del prossimo anno sportivo. E si è discusso anche di come verranno impostate le fasi finali delle varie coppe Italia: per quella di Serie A resterà la Final Four, modalità che per noi resta irricevibile essendo andata a cancellare l’appuntamento più significativo che per tantissimi anni ha caratterizzato la stagione del futsal.
Andando oltre, sono state confermate le nostre anticipazioni relativamente alla nuova formula della Coppa della Divisione, che verrà riservata a squadre composte esclusivamente da giocatori Under 23, ossia nati dal primo gennaio 2001, di tutte le categorie nazionali maschili: ma sia ben chiaro che nell’ottica di un progetto pilota per la pianificazione di una necessaria (oltre che richiesta) attività per questa specifica fascia, la formula che dovrà essere adottata non potrà essere quella del tabellone a eliminazione diretta. Vedremo che uscirà fuori.
IL COMUNICATO - Si è tenuto nella mattina di mercoledì 7 giugno 2023, con inizio dei lavori alle ore 10 presso la sala Revel del Circolo Canottieri Aniene, il Consiglio Direttivo della Divisione Calcio a 5. Presente il presidente Luca Bergamini, il Vicepresidente Vicario Leonardo Todaro, il Vicepresidente Antonio Scocca, i Consiglieri Stefano Salviati, Umberto Ferrini, Alfredo Zaccardi, Donato Giovanni Allegrini e Andrea Farabini, il presidente del Collegio dei Revisori dei Conti Francesco Giordano, il membro dei Revisori Massimiliano Scarcia, il Segretario Fabrizio Di Felice. Collegato in videoconferenza il Consigliere Stefano Castiglia.
Approvato il verbale della seduta precedente e ascoltate le comunicazioni del Presidente, il Consiglio Direttivo ha analizzato il Comunicato Ufficiale n°1 per la stagione 2023/2023 prendendo le relative determinazioni che saranno oggetto di successiva pubblicazione.
Riguardo all’attività della stagione 2023/2024 sono stati invece adottati i seguenti provvedimenti.
FUTSAL FINALS
Confermato lo svolgimento delle Futsal Finals a inizio giugno, evento all’interno del quale si svolgeranno le finali dei Playoff per la promozione.
COPPA DIVISIONE
- La Coppa Divisione 2023/2024 sarà riservata ai calciatori nati dal 1° gennaio 2001 (Under 23) e sarà aperta a tutte le squadre dei Campionati Nazionali maschili.
CAMPIONATI NAZIONALI
- La formula Playoff per l’assegnazione degli scudetti di Serie A maschile e A femminile per la stagione 23/24 resta invariata
- Previste 3 promozioni complessive dalla Serie A2 Elite alla Serie A: le 2 vincenti dei gironi, più la vincente dei Playoff (partecipano alla post season dalla 2ª alla 5ª classificata della regular season)
- Previste 6 promozioni complessive in Serie A2 Elite: le vincenti dei gironi di Serie A2, più le due vincenti dei Playoff (partecipano alla post season dalla 2ª alla 5ª classificata della regular season)
- Previste 10 promozioni complessive dalla Serie B alla Serie A2: le 8 vincenti dei gironi più le due vincenti dei Playoff (partecipano post season dalla 2ª alla 5ª classificata della regular season)
- La formula Playoff della seconda categoria femminile 2023/2024 rimarrà invariata rispetto a quanto previsto per la Serie A2 femminile 2022/2023.
COPPA ITALIA
- La fase finale della Coppa Italia di Serie A maschile sarà con modalità di Final Four
- La fase finale della Coppa Italia femminile sarà con modalità di Final Eight
- La fase finale della Coppa Italia di Serie A2 Elite sarà con modalità di Final Four
- La fase finale della Coppa Italia di Serie A2 sarà con modalità di Final Four
- La fase finale della Coppa Italia di Serie B sarà con modalità di Final Eight
- La fase finale della Coppa Italia della seconda categoria femminile sarà con modalità di Final Four
LE DATE
Supercoppa italiana maschile e femminile: 23-24 settembre
1ª giornata Serie A maschile: 30 settembre
1ª giornata Serie A femminile: 1° ottobre
1ª giornata Serie A2 Elite: 30 settembre
1ª giornata Serie A2 e B maschile: 14 ottobre
1ª giornata seconda categoria femminile: 15 ottobre
Infine, relativamente alla stagione 2023/2024, è stata approvata all’unanimità la relazione preventiva al bilancio annuale (ex PEPO).