
29/06/2022 13:37
Il settore giovanile del Maccan Prata ripartirà ancora da
Dario Bianco. L'ottimo lavoro dell'ultimo biennio malgrado la pandemia è
bastato e avanzato alla società giallonera per confermare il proprio
responsabile del settore giovanile, già all'opera in vista della prossima
stagione.
“Come prima cosa vanno ringraziati tutti gli allenatori e i
collaboratori – esordisce Bianco –, perché è grazie a loro che stiamo crescendo
come settore giovanile”. Poi il dirigente non perde tempo ed enumera subito gli
obiettivi futuri. “Cercheremo di implementare le categorie – dichiara –: di
sicuro avremo under-19, under-17, under-15, under-11 e primi calci e piccoli
amici; ma stiamo lavorando anche per mettere in piedi l'under-13, l'unica col
punto di domanda, per avere tutta la filiera. Siamo già partiti con le
iscrizioni per la nuova stagione: siamo aperti per tutte le annate dal 2004 al
2017, fino alla categoria under-13 anche alle ragazze”. Il nodo strutture
rappresenta un po' un limite, ma non insormontabile. “La speranza è quella di
veder realizzato il PalaVerde quanto prima – prosegue –: nel frattempo stiamo
cercando altre strutture al di fuori del territorio comunale, con grosse
difficoltà, perché anche quelle dei comuni limitrofi sono congestionate. Ringraziamo
comunque l'amministrazione per il supporto costante al settore giovanile”.
Infine i progetti, tanti. “È partito il "Progetto
tigrotti", che vede coinvolti i bambini dai tre ai cinque anni, seguiti da
istruttori specializzati in scienze motorie. A settembre ripartirà poi il
progetto scuole con un nuovo gruppo di lavoro e sto interagendo con società
limitrofe di calcio a 11 per sviluppare il progetto "Futsal nel mondo del
calcio". Stiamo lavorando a una sinergia con una società professionistica,
di cui daremo ufficialità e dettagli nei prossimi giorni. Infine con la nuova
stagione partirà il progetto "La tecnica nel futsal", che consisterà
in sedute esclusivamente di tecnica propedeutica al futsal”.
Su un piano più ampio, inoltre, è in programma un torneo
nazionale a settembre, a cui ne seguiranno altri tre o quattro, sempre di
livello nazionale, nel corso dell'anno. Le ultime, fugaci battute, Bianco le
riserva all'annata appena conclusa. “Dei risultati in termini di classifiche
non parlo – taglia corto –, ma in termini di crescita, che è stata evidente in
molti ragazzi, anche aumentando il monte ore. Abbiamo fatto allenamenti
condivisi col Pordenone del presidente Lovisa, segno che non siamo una società
da poco. E col Maccan Junior Camp abbiamo quasi raddoppiato le iscrizioni”.
Ufficio stampa Maccan Prata