
25/04/2021 11:27
Con l’inizio dei campionati in Puglia e nel Lazio, si è messa completamente in moto la macchina dei campionati di Serie C1 della ripartenza. Prima giornata, dunque, nelle due regioni che avevano fissato lo stato per il 24 aprile, mentre si sono giocati il secondo e terzo turno per quanto riguarda le restanti competizioni. Andiamo a vedere cosa è successo, partendo dai campionati in corso di svolgimento al Nord e scendendo poi lungo la Penisola fino alla Sicilia.
PIEMONTE - In archivio la terza giornata. La Polisportiva Pasta passa a Nichelino per 6-2 e si conferma leader a punteggio pieno, con l’Avis Isola che la tallona grazie al blitz firmato (ancora in rimonta, il secondo 7-5 consecutivo: nella foto una fase della partita) a Castellamonte. Nuovo stop per la Top Five, ko sul campo dell’Atletico Taurinense mentre ha riposato la Taurus.
CLICCA QUI PER I RISULTATI E LA CLASSIFICA
LIGURIA/TOSCANA/LOMBARDIA - Si è giocata la seconda giornata. Il derby genovese del girone A è appannaggio del Genoa CFG (5-3 sul campo della FC Genova) e si presenta in maniera roboante il Bergamo: 5-1 a Marassi sul Città Giardino.
Nel girone B, conferma per il Futsal Prato, che liquida (3-0) il Firenze, mentre non carbura la Tigullio, che cede in casa al Signa per 8-3.
CLICCA QUI PER I RISULTATI E LA CLASSIFICA DEL GIRONE A
CLICCA QUI PER I RISULTATI E LA CLASSIFICA DEL GIRONE B
EMILIA ROMAGNA/VENETO - Anche qui si è giocata la seconda giornata. Vittoria-bis della Tiemme Grangiorgione (7-2 alla Mader Bologna) e primato in coabitazione con il Sassuolo, che mostra la manita al Calcio Padova, e la Gifema Luparense, ok (4-1) a Forlì. Non decolla l’Isola5, travolta nella ripresa (6-1) a Imola dalla Dozzese.
CLICCA QUI PER I RISULTATI E LA CLASSIFICA
LAZIO - Prima giornata del girone A nel segno della Vigor Perconti, che passa (4-2) ad Albano; successi casalinghi per AMB Frosinone (10-7 alla Technology) e Santa Gemma (3-1 al Real Castel Fontana).
Nel girone B fa subito la voce grossa l’Atletico Grande Impero dell’intramontabile Rubei (6-0 sul campo del Valentia), mentre fanno valere il fattore campo Città di Anzio (9-5 all’Aranova) e Spes Poggio Fidoni (8-5 al Cortina).
CLICCA QUI PER I RISULTATI E LA CLASSIFICA DEL GIRONE A
CLICCA QUI PER I RISULTATI E LA CLASSIFICA DEL GIRONE B
PUGLIA - Prima giornata segnata dalla cinquina dell’Andria sul Noci, mentre pesa in maniera significativa il 3-1 del Dream Team Palo del Colle sul Castellana. Non disputata Brindisi-Barletta per motivi sanitari.
CLICCA QUI PER I RISULTATI E LA CLASSIFICA
CALABRIA - Nella terza giornata disco rosso per il Reggio FC sul campo della Sensation Profumerie (4-5), occasione sfruttata dal Polistena che passa in casa del Città di Fiore per 4-2 e resta da solo al comando. Al secondo posto sale anche il Montalto dopo il 3-0 di Roccelletta e con lo stesso punteggio la Gallinese ottiene la prima vittoria del torneo a spese della Maestrelli.
CLICCA QUI PER I RISULTATI E LA CLASSIFICA
SICILIA - Disputata l’ottava giornata (nell’isola si è praticamente ripreso dal punto in cui il torneo era stato interrotto lo scorso ottobre). Nel girone A, il Marsala frena la corsa del Monreale (4-4), che resta al comando con cinque lunghezze di margine su ben cinque squadre. Tra queste vincono Caresse Partinico (4-3 al San Vito Lo Capo), Alqamah (3-2 nel derby con lo Sporting Alcamo) e Palermo Eightyniners, che viola il terreno del Real Termini per 5-3. 3-3 tra Olimpia Casteldaccia e Tiki Taka mentre riposavano Cus Palermo e Palermo.
Nel girone B, big-match fatale alla Meriense, sorpresa in casa dal Mortellito per 6-5, risultato che fa il gioco anche del Catania che ha riposato (come Città di Leonforte e Domenico Savio). Nella giornata in cui salta totalmente il fattore campo, vincono fuori casa anche La Madonnina (4-1 a Rosolini), Villasmundo (4-3 a Montalbano) e Città di Biancavilla (8-4 all’Unione Comprensoriale).
CLICCA QUI PER I RISULTATI E LA CLASSIFICA DEL GIRONE A
CLICCA QUI PER I RISULTATI E LA CLASSIFICA DEL GIRONE B