
Presentato ufficialmente il nuovo organigramma societario del Futsal Pistoia per la stagione 2022/2023. Nella sede dello sponsor Gisinti, è proprio il patron pistoiese a rompere il ghiaccio con la prima, grande, novità.
"Con orgoglio e con umiltà, io faccio un passo indietro. Penso che il Futsal Pistoia necessiti di un altro main sponsor, magari un'azienda che abbia una disponibilità ed una risonanza maggiori della mia - sottolinea. - Naturalmente continuerò ad essere uno degli sponsor, oltre che un tifoso della squadra".
La palla è poi passata al presidente Alessandro Vannucchi, che ha presentato il nuovo assetto societario.
“Per affrontare il campionato di Serie A era necessario ristrutturarsi e crescere. La figura che abbiamo introdotto per prima è quella del nuovo direttore generale, Massimo Rosi, che avrà il compito di fare da punto di riferimento per tutti. È stato poi istituito un nuovo ufficio marketing, che è composto da Federico Flori e da Stefano Tommasi. È stato inoltre rinforzato l'ufficio comunicazione, con Stefano Baccelli, per 22 anni addetto stampa della Pistoiese, e con Alex Marraccini, che sarà il nuovo social media manager. Ovviamente è rimasto in quello che, secondo me, è il ruolo più difficile, il ds Simone Ragazzini. Poi abbiamo preso Daniele Mangoni dall'Academy della Pistoiese, sarà lui il responsabile del settore giovanile. Ci credo tanto e spero che i bambini si avvicinino al nostro sport. Infine, Matteo Santalmasi è il nuovo segretario ed Emiliano Biagini sarà vicepresidente e direttore dell'area tecnica. Luca Santalmasi confermato come responsabile sanitario".
Queste le prime dichiarazioni del nuovo diggì Rosi.
”È la mia prima avventura nel calcio a cinque e di questo devo ringraziare la società per la fiducia. Ho subito capito di essere entrato in una realtà di persone vere che stanno vivendo un sogno chiamato Serie A - spiega. - Abbiamo l'opportunità di portare qualcosa di nuovo in città, di creare un movimento che coinvolga tutta Pistoia. Ai cittadini chiedo di dare supporto al Futsal Pistoia. Cercherò di essere a pieno servizio della società e di fare da punto di riferimento fra l'area tecnica e quella societaria".
Anche il vicepresidente Emiliano Biagini ha segnato il cambio di passo.
“Da oggi inizia un nuovo capitolo della nostra avventura e sappiamo che sarà molto impegnativo e che ci sarà tanto da lavorare. Siamo operativi per trovare al più presto un nuovo allenatore, poi passeremo ai giocatori per provare ad allestire una squadra competitiva. Come da nostra tradizione cercheremo sempre di valutare le persone prima che i giocatori, perché riteniamo che le qualità umane abbiano lo stesso peso di quelle tecniche. Ancora non possiamo comunicare i giocatori riconfermati".
In chiusura, le parole del diesse Simone Ragazzini.
”Abbiamo fatto un miracolo sportivo e ce lo siamo goduti poco, perché c'è subito da ripartire ed essere pronti per questa Serie A, che non sarà semplice. Sulla carta non eravamo i favoriti, ma un gruppo unito sì. E questo ha fatto la differenza. Il momento svolta della stagione? È stato il giorno prima della trasferta di Mestre per la Coppa Italia: siamo andati là, abbiamo vinto, ci siamo qualificati alla Final Four e da lì è stato un susseguirsi di emozioni, toccando l'apice a Catania contro il Melilli. Ho pianto come il giorno del mio matrimonio - ammette. - In città qualcosa è cambiato, anche se già dalla scorsa stagione si è instaurato un bel rapporto con il Pistoia Basket".
a.enne