breaking news
  • 09/12/2023 20:00 Serie AF, anticipo 10^ giornata: Lazio-Kick Off 6-3
  • 09/12/2023 19:57 Serie BF: Jasnagora-Infinity 2-1, Pero-Athena Sassari 5-2 (gir. A); Shardana-CUS Pisa 3-3 (gir. B)
  • 08/12/2023 22:05 Serie A2 Elite girone A, CDM Futsal-GPA Città di Mestre 7-3 nell'anticipo della 11ª giornata
  • 08/12/2023 17:29 Serie A2 girone A, nell'anticipo della 9ª giornata il Città di Sestu ha battuto per 2-1 il Cornedo (pt 0-0)

27/10/2023 13:26

Qualificazioni Mondiali, Italia-Spagna si giocherà al PalaCattani di Faenza mercoledì 20 dicembre

L'ultima partita del girone, Italia-Spagna, quella che potrebbe portare gli Azzurri a Uzbekistan 2024 a distanza di 8 anni dall'ultima partecipazione dal Mondiale di futsal (Colombia 2016), si giocherà al PalaCattani di Faenza mercoledì 20 dicembre. Impianto da 3.500 posti a sedere, il PalaCattani ha già ospitato una gara degli Azzurri: era il novembre 2016, proprio un mese dopo la fine del Mondiale colombiano, con l'Italia che ospitò e batté 3-1 la Romania.

Cammino e qualificazione -  L'Italia è attualmente al secondo posto del gruppo D: sono 7 i punti degli Azzurri che inseguono la Spagna capolista a 10. Al terzo posto la Slovenia a 4 e a chiudere la Repubblica Ceca con un solo punto all'attivo. Si qualifica direttamente al Mondiale solo la prima, mentre le migliori 4 seconde (dei 5 gironi) affronteranno un playoff che assegnerà gli ultimi due posti disponibili per l'Uzbekistan. Prima di affrontare la Spagna il 20 dicembre, i ragazzi di Bellarte saranno chiamati alla trasferta di Lubiana: Slovenia-Italia, il 15 dicembre alla Tivoli Hall, sarà la gara spartiacque e ci dirà se a Faenza Musumeci e compagni potranno cullare ancora sogni di primo posto o meno.


I precedenti - Sono 35 i precedenti con la Spagna: di questi, 9 sono vittorie italiane, 23 quelle delle Furie Rosse e 3 i pareggi. L'ultimo confronto risale allo scorso settembre, nella seconda partita delle Qualificazioni Mondiali, con gli Azzurri sconfitti 1-0 nel match di Guadalajara. 13, infine, le partite giocate con la Slovenia: 9 i successi dell'Italia, 1 pareggio e tre ko.  

FIFA FUTSAL WORLD CUP 2024 – ELITE ROUND
GRUPPO A: Kazakistan, Romania, Azerbaigian, Paesi Bassi
GRUPPO B: Ucraina, Polonia, Serbia, Belgio
GRUPPO C: Croazia, Slovacchia, Francia, Germania
GRUPPO D: Spagna, Italia, Slovenia, Repubblica Ceca
GRUPPO E: Portogallo, Georgia, Armenia, Finlandia

IL CALENDARIO DEL GRUPPO D
1ª giornata: Repubblica Ceca-Spagna 0-3; Italia-Slovenia 3-1
2ª giornata: Spagna-Italia 1-0; Slovenia-Repubblica Ceca 2-1
3ª giornata: Italia-Repubblica Ceca 6-5; Slovenia-Spagna 1-1
4ª giornata: Spagna-Slovenia 4-0; Repubblica Ceca-Italia 3-3

Classifica*
Spagna 10 (d.r. +8), Italia 7 (d.r. +2), Slovenia 4 (d.r. -5), Repubblica Ceca 1 (d.r. -5)
*fra parentesi la differenza reti

5a giornata (venerdì 15 dicembre)
Slovenia-Italia, ore tbc, Tivoli Hall di Lubiana; Spagna-Repubblica Ceca, ore tbc

6a giornata (mercoledì 20 dicembre)
Italia-Spagna, ore tbc, PalaCattani di Faenza; Repubblica Ceca-Slovenia, ore tbc

ALTRE DATE
Sorteggio play off Elite Round: 25 gennaio 2024
Play off Elite Round: 8-17 aprile 2024

ALBO D'ORO FIFA FUTSAL WORLD CUP
1989 Brasile; 1992 Brasile; 1996 Brasile; 2000 Spagna; 2004 Spagna; 2008 Brasile; 2012 Brasile; 2016 Argentina; 2021 Portogallo

Comunicazione Federazione Italiana Giuoco Calcio