Ragazzini commosso dalla Gisinti: ''Ho pianto per la vittoria di Mestre: è stata una serata magica''

Avevamo detto alla vigilia del match che l'appetito vien mangiando, e ieri sera il Futsal Pistoia ne ha avuto eccome, anche quando le forze cominciavano a scarseggiare, anche quando il Mestre aveva trovato il 5-5 ai supplementari. I ragazzi di Lami sono stati più forti di tutto ciò, e bisogna senz'altro rendere onore agli avversari, con i quali è stato dato vita ad una delle più belle partite stagionali. 


E per la Gisinti, il giorno dopo è ancora più bello. Per questo, abbiamo sentito il direttore sportivo arancione, Simone Ragazzini, per capire le sensazioni e come si è arrivati ad un risultato storico.


”Al fischio finale mi sono passati nella mente 20 anni di questo meraviglioso sport. Anche ieri è stata una partita incredibile, per chi è appassionato come noi, per chi l'ha vista e magari non segue abitualmente il futsal - evidenzia Ragazzini. - È stata una bellissima partita da entrambe le parti, corretta, piena di qualità, quantità e sacrificio. Sono scoppiato in un pianto liberatorio perché è sempre stato uno dei miei obiettivi. Devo dire che, dopo averla fatta grossa, come c'era scritto sulle magliette della promozione in A2, questa volta l'abbiamo fatta grossa… ma grossa grossa. È stata una serata magica". 


Il ds della Gisinti Pistoia prosegue.


"Sono contento di chi ci ha seguiti, ieri sera si sono fatti veramente sentire al PalaFranchetti. Spero che la città di Pistoia ci segua sempre di più, come accade con calcio e basket, che noi seguiamo volentieri". 


Sulla partita, aggiunge.


”Ad un certo punto ho visto la squadra un po' stanca, ma non fisicamente, perché questo gruppo ha sacrificio al lavoro e sono ragazzi perbene. Sono orgoglioso di loro, dello staff tecnico e questo è un premio per tutti. Sono sensazioni indescrivibili. Questa è una squadra che ha grandi attributi e la parola ‘sacrificio’ non la usiamo a caso. Ieri eravamo stremati ma felici". 


Un day-after di meritata sosta per gli arancioni.


“Oggi riposiamo tutti, ma prima di preparare le finali di Policoro, ci sono tre partite in una settimana: sabato vediamo nuovamente il Città di Mestre (al PalaCarrara, n.d.c .), mercoledì 16 c'è il recupero del derby contro il Prato ed il 19 la trasferta di Ancona. Poi andiamo a godercela: vedendo le squadre che potrebbero esserci, sono tutte superpotenze, però ci siamo anche noi. Con tanta umiltà e la voglia di essere l'outsider. Ringrazio nuovamente tutti i ragazzi, il mister, lo staff, il pres, Emiliano (Bigini, n.d.c.), patron Gisinti e la nostra squadra femminile. Ci tengo a ringraziare anche gli sponsor, che per noi non sono solo quelli che ci sostengono economicamente. Ci interessa di più il loro aspetto umano e farli sentire parte integrante di questa società". 


Ufficio Stampa