
A Ripa tiene banco la pesante decisione del giudice sportivo assunta dopo i fatti che si sono verificati sabato scorso a margine dell’incontro con l’Academy L’Aquila. Particolarmente forte la presa di posizione del presidente Mariano Basile, che è intervenuto con un post ufficiale su Facebook (LEGGILO QUI) per condannare gli autori degli incresciosi episodi costati la squalifica per due giornale al campo e ben 2500 euro di multa.
Ovvio che le questioni di carattere tecnico siano scivolate in secondo piano. Come è altrettanto ovvio chiamare in causa il capitano Giacomo Luciani, al quale abbiamo chiesto di esprimere il suo parere su quanto accaduto ma, da rappresentante sportivo della comunità ripese, anche assumere una posizione a difesa della credibilità del lavoro sportivo e sociale che sta portando avanti la società sul territorio.
“Per quello che è successo sabato scorso, che non c'entra nulla con lo sport, sono molto amareggiato e dispiaciuto. Il presidente Mariano Basile oltre ad essere il mio presidente, per me è un amico, siamo cresciuti insieme, ci sentiamo tutti i giorni. Da anni porta avanti un progetto, partito con il calcio a 5, per poi passare alla scuola calcio e da quest'anno il ritorno del calcio a 11… lo fa con determinazione, passione, investendo tempo e soldi per il bene del paese. In primis quindi mi dispiace per lui, poi mi dispiace per tutto il paese, per la pessima figura che facciamo agli occhi di tutti, chi conosce Ripa, chi conosce i nostri dirigenti, i nostri giocatori e il mister sa che Ripa nn è questa, anzi. Ci alleniamo e prepariamo le partite rispettando arbitri e avversari, sempre e ovunque: queste cose vanno condannate e non devono succedere più. Ma dico anche che di fronte a queste esagerazioni forse è arrivato il momento di chiedere aiuto agli organi competenti”.
Come non dar ragione a capitan Luciani? Anche perchè episodi di simile gravità deturpano in maniera irrimediabile l’immagine che pochi appassionati stanno cercando di costruire per la comunità di Ripa Teatina. Anzi, dovrebbe scendere in campo anche la stessa amministrazione comunale, perchè serve lanciare ben messaggio forte per evitare che quattro beceri screditino il nome di un’intera comunità.
E veniamo ai fatti del campo. La domanda più specificatamente tecnica che poniamo a Luciani riguarda la sconfitta con l'Academy: al di là del fatto che loro hanno dimostrato di meritare la posizione occupata in classifica, il capitano del Ripa (che non ha giocato perchè non ancora recuperato dopo una recente problema fisico) da cosa ritiene che sia comunque dipesa?
“Penso che abbiamo giocato una delle partite più belle della stagione. Ho perso il conto delle occasioni avute, non meritavamo assolutamente la sconfitta, a conferma delle mie parole ci sono anche i complimenti degli avversari e delle persone che hanno assistito alla gara. Complimenti all’Academy perché ha dimostrato di essere una squadra tosta e ben ordinata, ma sabato scorso aggiungerei anche un po' fortunata. Stiamo vivendo anche un periodo poco felice visti i malanni di stagione e gli infortuni, quindi, a maggior ragione, è stata una prova magnifica del gruppo. Peccato veramente per il risultato, ma giocando così, con questo cuore, con questo spirito, le vittorie arriveranno”.
La Superaequum è avvisata…
tuttocampo.it/Abruzzo/CalcioA5SerieC1/GironeASerieC1/Squadra/AssixtaFutsalRipaC5/1019706/Scheda