
Domani la Sandro Abate sarà di scena in Sardegna per affrontare il Monastir 360GG. Alla vigilia del match, in casa degli irpini, ha preso parola il direttore sportivo nonché viceallenatore Vinicio Comella. Il tecnico e dirigente campano, oltre ad anticipare i temi della sfida di campionato di domani, si è soffermato anche sull’affare saltato che avrebbe dovuto portare ad Avellino il brasiliano Thiago Bissoni.
“Abbiamo avuto un problema che non pensavamo accadesse – spiega Comella - eravamo riusciti a chiudere una operazione di mercato nei tempi previsti. Alle 18.50 riceviamo da parte della società del Petrarca Padova la comunicazione che il ragazzo può venire da noi e abbiamo quindi l'assenso del giocatore; nel momento in cui però immettiamo il documento in lavorazione sul portale della Divisione, quest’ultima accetta il documento alle 19.05 quando il mercato chiude alle 19. Di conseguenza, la Divisione ha rigettato il nostro tesseramento”.
È normale che rimanga quindi un po’ di amaro in bocca dopo un affare sfumato in questo modo.
“Alla fine, sono stati molto ligi al regolamento. La cosa che a noi dispiace è che il ragazzo ovviamente era venuto qui da noi, si era allenato: ormai era un'operazione fatta e aveva già deciso di intraprendere questo nuovo percorso, pure in una situazione familiare particolare perché nel giro di 24 ore si è trovato catapultato da Padova ad Avellino. Però alla fine dispiace per com'è andata; noi rispettiamo tutto quello che ci è stato detto, anche se noi siamo fermamente convinti del nostro operato. Sicuramente come società non ne usciamo bene, specie per quello che abbiamo dovuto sostenere a livello di spese, per quello che ci è costato l'investimento su un giocatore che poi alla fine in effetti è dovuto ripartire ieri per Padova”.
Mister Basile non potrà contare sul contributo di Bissoni. Tuttavia, la Sandro Abate potrà presto godere delle prestazioni di Angellot Caro.
“Se lui può giocare? Assolutamente sì. Il tesseramento è avvenuto in tempi record - racconta Comella -, nel giro di 36 ore siamo riusciti a tesserare il ragazzo che si sta allenando regolarmente e sicuramente venerdì farà parte del roster a Cagliari”.
Come detto, in campionato si avvicina l’ora della sfida al Monastir.
“Sarà sicuramente una squadra ostica e difficile da affrontare, in una situazione di classifica un po’ particolare, perché gli ultimi risultati non sono stati dei risultati positivi per loro. Noi invece veniamo fuori da un momento importante; siamo riusciti a ottenere nelle difficoltà due grandi vittorie che ci portano a ben sperare anche per la trasferta di Cagliari, fermo restando che comunque c'è una partita da giocare e ci sono degli avversari da rispettare. Questo è un campionato molto equilibrato con tante sorprese; la speranza è che la squadra in questo momento abbia raggiunto un equilibrio giusto e che possa sicuramente continuare a fare risultati, perché poi l'appetito vien mangiando e questa è una squadra che ha fame: questo è dall'inizio del campionato che lo dico e lo continuo a ribadire”.
Comella si sofferma anche su quella che è stata finora la prima parte di campionato.
“Abbiamo iniziato il campionato con grandi aspettative, vincendo la prima partita. Poi è successo qualcosa; non siamo stati secondo me intelligenti nello sfruttare alcune situazioni che poi si sono ribaltate e abbiamo pagato nelle partite successive con delle squalifiche, purtroppo anche a causa di qualche errore arbitrale, ma questo ci sta; tutto torna alla fine, quindi ci sarà sicuramente una compensazione prima della fine del campionato. Ci siamo ripresi e credo che in questo momento, se proprio dovessi analizzare l'intero girone d’andata, quello che ci è mancato è qualche risultato positivo nei derby, che sono quelle gare in cui siamo venuti meno in questo primo scorcio di campionato”.
La Sandro Abate si sta pian piano ritrovando con le rotazioni sempre più al completo.
“La squadra in questo momento sta bene. Abbiamo qualche acciacco dovuto ovviamente agli innumerevoli minuti in cui hanno giocato in pochi però fortunatamente con l'inserimento di Angellot e qualche altro giocatore che ha recuperato da squalifiche e infortuni adesso si allenano in maniera diversa; aspettiamo solo Gui che credo tra una decina di giorni possa rientrare”.