Un grandissimo inizio per il Futsal Senise che sabato scorso ha
battuto il Maschito in trasferta. Ovviamente è tempo di voltare pagina e
di pensare alla prima casalinga, al PalaMonteCotugno, al cospetto del
Mirto, sfida che il tecnico Nicola Masiello presenta così:
"E' stata una settimana positiva, vista la vittoria nel derby
con il Maschito che ha dato entusiasmo al gruppo: i ragazzi hanno tante
motivazioni e stimoli e nello spogliatoio regna una sana competizione in
chiave di presenza e minutaggio. Quella da poco terminata è stata la
prima settimana in cui ci siamo allenati nella nostra nuova casa, il
PalaMonteCotugno: siamo felicissimi di tornarci, soprattutto perché
giochiamo a Senise, di contro non conosciamo bene il campo perché ci
siamo allenati solo due volte. Cambiare dimensioni non è mai facile, ma
con il sostegno del nostro pubblico colmeremo ogni gap".
-Verso la sfida con il Mirto.
"Quella di sabato è una partita subito importante in chiave
salvezza, anche perché poi dovremo affrontare due trasferte consecutive:
senza cercare scuse ma per dovere di cronaca va ammesso che è strano e
forse anche non correttissimo, perché giocare subito tre match su
quattro lontani da casa nelle prime giornate è penalizzante. Ora, però, concentriamoci sul Mirto. Mi aspetto un match dalle
tante insidie. Dobbiamo mettere da parte il bel successo di Maschito,
consapevoli che vale 3 punti ma niente di più e cercando di essere bravi
ad interpretare la gare vivendo le emozioni del nostro palazzetto".
-Quali le insidie?:
"Non conosco bene l'avversario sinceramente, perché ha cambiato
diversi giocatori. Comunque è una formazione storicamente insidiosa, che
rispettiamo, ed è sempre difficile da affrontare. Sarà importante
l'approccio alla gara per coinvolgere il pubblico che rappresenta l'arma
in più".
UFFICIO STAMPA FUTSAL SENISE – ALESSIO PETRALLA