breaking news
  • 27/09/2023 20:23 Under 19 Nazionale, girone Z: il Viagrande comunica di rinunciare alla partecipazione al campionato
  • 25/09/2023 18:25 Coppa della Divisione, respinto il ricorso della Real Dem: confermata la vittoria del Sulmona per 10-0

09/06/2023 10:04

Serie A femminile, un grande Tikitaka la ribalta: 2–1 al Bitonto, lo scudetto si assegnerà a gara-3

Un Tikitaka enorme, di grande applicazione e generosità, domina gara-2 sin dalle prime battute del match: la compagine di Cely Gayardo, reduce dalla sconfitta in Abruzzo, ribalta le carte in tavola e, corsara a Giovinazzo, piega il Bitonto 2-1. Applausi scroscianti per le giallorosse, che disorientano le ragazze di Marzuoli grazie a una partita sontuosa, giocata senza alcun timore di sorta. Per l’assegnazione dello scudetto si dovrà ancora attendere.


Primo tempo di netto appannaggio del Tikitaka, che sin dal fischio d’inizio appare la squadra più ispirata. Le giallorosse, guidate da una super Vanin, offrono una grande prova di generosità e sacrificio, riuscendo di fatto a neutralizzare il gioco del Bitonto. Dopo un tentativo di Renatinha, e la potentissima punizione di Vanin, le ospiti continuano a crescere d’intensità e a mostrarsi pericolose nelle ripartenza. L’approccio senza riserve delle giallorosse paga: la partita la sblocca Bettioli, che con freddezza fa partire il tiro a incrociare che batte Castagnaro. Il vantaggio del Tikitaka spiazza il Bitonto, che fatica ad essere incisivo; la squadra di Gayardo, d’altro canto, contiene al meglio gli attacchi delle pugliesi, pungolandole in ogni punto debole e  costringendole ad arretrare. Nel finale, brivido con il colpo di testa di Pernazza, poi Duda, sulla sirena, rischia quasi l’autorete su rimessa di Castagnaro.


Ripresa che si apre sulla falsariga del primo tempo, ovvero con il Tikitaka aggressivo e il Bitonto che, dal canto suo, vive di sprazzi, faticando a trovare un gioco che sia continuamente produttivo. La prima vera,

grande occasione di marca neroverde nasce sull’asse Renatinha-Mansueto; il Tikitaka risponde con la bella ripartenza di Tampa. Alle padrone di casa serve una scossa, un lampo individuale, ed eccolo che al sesto minuto: splendida azione di Renatinha, Mansueto serve Pernazza che, in un PalaPansini infuocato, firma il pareggio. Il

gol scioglie il Bitonto, fino a quel momento costretto in se stesso; il Tikitaka tuttavia non sembra accusare troppo il colpo, e va vicina al raddoppio con Tampa: Castagnaro c’è. Solo il palo, poi, neutralizza la grande conclusione di Vanin, salita in cattedra più che mai in questa fase del match. Sfortunato il Tikitaka che colpisce un altro palo con Bertè; poi Diana Santos spreca il gol del possibile raddoppio. Scampoli della frazione contraddistinti da stanchezza generale: la partita sembra destinata a sfociare nei supplementari. Ma all’improvviso, quando mancano 38 secondi al termine, squilla ancora il Tikitaka. Diana Santos perde una brutta palla a metà campo, Tampa raccoglie e ringrazia facendo partire la sassata che gela il PalaPansini. 2-1 per la squadra di Gayardo, che con merito porta la finale scudetto a gara-3.


BITONTO-TIKITAKA 1-2  (pt 0-1) 


BITONTO: Castagnaro, Santos, Cenedese, Renatinha, Lucileia, Nicoletti, Pezzolla, Divincenzo, Mansueto, Pernazza, Errico, Tempesta. All. Marzuoli

TIKITAKA: Duda, Vanin, Tampa, Bettioli, Martìn Cortés, De Siena, Bertè, Gerardi, Xhaxho, Papponetti, Pezzolla, Merlenghi. All. Gayardo

ARBITRI: Alex Iannuzzi (Roma 1), Davide De Ninno (Varese), Massimo Seminara (Palermo), crono: Nicola Lacrimini (Città di Castello)

RETI: pt 7’05’’ Bettioli (T); st 6’12’’ Pernazza (B), 19’22’ Tampa (T)

NOTE: ammonite Lucileia (B), Xhaxho (T)