
Nulla da fare per lo Sporting Venafro nel derby al
PalaUnimol in casa di un Cln Cus Molise che sfrutta le qualità dei propri assi
di estrazione brasiliana (cinque delle sei reti della prima frazione) per
creare un ampio divario che consente al
quintetto ospitante di aver vita facile contro i bianconeri.
Ad aprire i conti ci pensa Nathan che riceve la sfera a
destra, si gira di sinistro e con un diagonale radente al parquet infila De
Alescandris. A raddoppiare ci pensa Lucas che, da posizione centrale, non
lascia scampo all’estremo difensore venafrano. Il 3-0 arriva sugli sviluppi di
un corner con Serrecchia pronto a sfruttare il suo destro. Il 4-0 è un’autorete
di Mancone che spiazza il proprio portiere su conclusione di Lucas. Il 5-0 è la
rete della doppietta di Nathan, dopo un bello scambio con Lucas. Sui venafrani,
peraltro, piove sul bagnato con la noia fisica occorsa a Vollucci che,
comunque, prova a gettare il cuore oltre l’ostacolo e rientra nella ripresa.
Prima della fine della frazione arriva anche il 6-0 dei padroni di casa con
Lucas (bolide di destro).
Nella ripresa lo Sporting Venafro prova a far salire i
decibel della propria intensità e finisce per commettere diversi falli,
lasciapassare per il tiro libero che Lucas infila sotto la traversa per il 7-0
e la propria tripletta personale. Sul tabellino si iscrive poi anche Ferrara
per quella che è la rete dell’8-0. A chiudere i conti, per il 9-0 ci pensa
Serrecchia, arrivato a fare doppietta, riprendendo un pallone finito sulla
traversa dopo una sortita di Migliorini. La ripresa, però, certifica tutt’altro
tipo di atteggiamento per i venafrani resisi pericolosi in almeno quattro
circostanze: due con Mancone (che trova sulla sua strada l’estremo di casa) ed
una a testa per Siano (tiro debole) e Vollucci (palo esterno).
"Occorre partire dal presupposto che, per quelle che sono
le attuali regole, questa per noi era una gara proibitiva – spiega a fine
partita il trainer bianconero Marcio Zancanaro – contro un’avversaria che, con
questa conformazione, può ambire anche a vincere lo scudetto. Nel primo tempo
siamo stati troppo timorosi, nella ripresa, invece, si è vista una squadra
pronta a lottare su ogni pallone e questo ha fatto tutta la differenza del
mondo. Nella ripresa c’è stata quella crescita che io mi auguro ci sia sempre
nel nostro percorso".
E che, senz’altro, il tecnico vorrà ammirare anche domenica
quando, al PalaPedemontana, arriverà il Sulmona.
"Lavoreremo sodo anche questa settimana – chiosa l’allenatore dei venafrani – e cercheremo di scendere sul parquet col miglior atteggiamento possibile anche contro i peligni".
CLN CUS MOLISE-SPORTING VENAFRO 9-0(pt 6-0)
CLN CUS MOLISE: Piscitelli, Sabia, Lucas Henz, Ferrara, Nathan De Oliveira; Serrecchia, Minervini, Migliorini, Polisena, Lenoci, Leccese, Patriarchi. All.: Di Stefano.
SPORTING VENAFRO: De Alescandris, Mancone, Marino, Vollucci, Siano; Di Lucente, Pascale, De Paola, Spadano, Spina. All.: Zancanaro.
ARBITRO: Campanella (Campobasso); crono. D’Amario (Campobasso).
MARCATORI: 6’35” e 16’15” Nathan De Oliveira, 7’10”, 18’10” e 31’30” (tl) Lucas Henz, 12’28” e 39’18” Serrecchia, 14’30” (aut.) Mancone, 33’26” Ferrara
Ufficio Stampa Sporting Venafro