Torremaggiore, vittoria a tavolino a Teramo. Gialloreto: "Peccato, mi sarebbe piaciuto giocarla"

Per il Torremaggiore si è chiuso senza giocare il secondo appuntamento del triangolare F dei playoff per la promozione in Serie B.  Il Giudice Sportivo della Divisione Calcio a 5 ha assegnato la sconfitta a tavolino per 6-0 agli abruzzesi della Lisciani Teramo sostenendo la responsabilità oggettiva della società di casa in merito al mancato svolgimento della partita con il Torremaggiore, che si sarebbe dovuta giocare sabato pomeriggio al PalaAcquaviva di Teramo sabato scorso e non disputata a causa delle condizioni del fondo di gioco.

Il parquet si era rigonfiato in più punti per via delle infiltrazioni di acqua provocate dal maltempo. La Lisciani ha presentato comunque  ricorso alla Corte Sportiva d’Appello contro la sconfitta a tavolino, come riferito in un servizio a parte. CLICCA QUI 

Queste le impressioni, invece, del tecnico del Torremaggiore Mattia Gialloreto.

 "Siamo andati a Teramo ma purtroppo abbiamo trovato questo spiacevole inconveniente. Dopo 220 km fatti per arrivare, purtroppo non siamo potuti scendere in campo per via delle condizioni del campo, purtroppo dopo tutta l'acqua caduta il parquet si era gonfiato. La Lisciani Teramo ha provato davvero di tutto per farlo sistemare, ma alla fine non ci sono riusciti. Peccato perché volevo giocare la partita anche se da un lato sono contento perché ero un pochino rimaneggiato visto alcuni assenti per via degli studi. Gli arbitri hanno messo tutto a verbale e purtroppo è arrivata la decisione del Giudice Sportivo sulla nostra vittoria a tavolino. Un peccato da una parte perché volevo giocarla per confrontarmi con loro e con l'esperto mister Valente. Volevo giocarla anche per salutare i tifosi che sono giunti fin lì per noi, ma purtroppo non è stato possibile, ma li ringrazio lo stesso perché se lo meritano", spiega il tecnico. 

Ora per il Torremaggiore non resta che stare alla finestra e vedere che succede sabato 27 tra Barletta e Lisciani Teramo.

"Esatto, adesso non possiamo che aspettare sabato 27 per la partita decisiva che dovranno disputare Barletta e Teramo per vedere chi passa il turno. Spero di passare, ma so che sarà difficile, perché il Barletta dovrà giocare tra le mura amiche e so quanto è difficile fare risultato li. Ma so anche che il Teramo è un ottima squadra e che andrà lì a fare la sua partita e sperare di prendersi il bottino pieno. I miei ragazzi ad un certo punto volevano giocarla lo stesso, ma l'impraticabilità del campo non lo consentiva, visti gli enormi avvallamenti che l'acqua ha creato. Peccato, però siamo ottimisti e so che il Teramo andrà a Barletta a giocarsi la partita".

emme elle