
Riparte dopo la lunga
sosta il campionato di serie C1 e dopo oltre 1 mese dall’ultimo impegno la
Gallinese riparte da Crotone.
La trasferta in casa
del Futsal Kroton parte in salita, a causa di alcune defezioni dell’ultimo
minuto frutto delle norme assurde cui il mondo, ed in particolare quello dello
sport e della scuola sono sottoposti (con grande successo come è possibile
evincere) per contrastare la pandemia. Con appena sette giocatori di movimento
a disposizione, tra questi c’è anche la prima convocazione in prima squadra per
il giovanissimo 2004 Andrea Cantarella, le insidie del match pertanto non erano
solo da ricercarsi nella voglia di riscatto e di cercare punti salvezza dei
padroni di casa, bensì in una situazione emergenziale del tutto imprevista che,
come vedremo mister Venanzi, è riuscito però a gestire benissimo.
Partono bene i reggini che trovano il doppio vantaggio con i gol prima di
Plutino e poi di Emilio Iaria, prima di vedersi raggiungere tra la fine del
primo tempo e l’inizio del secondo dal Futsal Kroton.
La voglia di vittoria dei gialloneri pitagorici deve fare i conti però con le
parate del giovane Arcudi e con la determinazione di Pronestì (al rientro dopo
il lungo stop per infortunio) il quale realizza il gol che riporta i nostri
ragazzi avanti di uno. Come spesso accade in questo fantastico sport è verso il
finale che si scrive il destino delle partite, soprattutto quelle equilibrate
come quella di oggi, di fatti a 4 minuti dalla fine i padroni di casa riescono
ad ottenere il pari, dando così il via ad un finale emozionantissimo, che vedrà
premiato il coraggio ed il tempismo di mister Venanzi, che a due minuti dalla
fine inserirà il portiere di movimento trovando con un’azione da manuale il 3-4
siglato da Paviglianiti. Nei minuti di recupero, con i padroni di casa in
situazione di power play arriverà infine anche la rete del 3-5 nuovamente di
Pronestì.
Alla fine, la volontà
ha la meglio sulle difficoltà.
Ufficio Stampa
Gallinese