
“E’ una squadra rinnovata e ricca di ragazzi di talento e di zona, l'obiettivo sarà quello di creare un bel gruppo affiatato per poi andare a conquistarci una salvezza contro avversarie forti e spesso molto più attrezzate di noi”.
Ha le idee decisamente chiare Andrea Costanzo, presidente della Vigor Fucecchio, che da ieri sera ha ripreso a lavorare per preparare la seconda stagione in Serie B, con una rosa che presenta davvero tante novità, a cominciare dal tecnico, con Marco Poli promosso in prima squadra e che ha rilevato il lascito di Paolo Accardi che ha legato il suo nome alla storica promozione nel nazionale.
“La nostra forza - riprende Costanzo - deve essere il lavoro sul campo. Quest'anno come società abbiamo investito per mettere a disposizione dei nostri ragazzi una struttura di allenamento unica e libera a orari dignitosi, che sicuramente dovrà essere la nostra arma in più per crescere e permetterci di lottare alla pari con avversari sulla carta più attrezzati”.
LE PARTENZE - Diverse e pesanti: da quella di Tommaso Poggini passato al Centro Sportivo Lebowsky in C2 a quella di Francesco Martini unitosi al Prato C5 in A2. Poi ha salutato Fucecchio anche Davide Patetta per andare al Futsal Pistoia in A2 Elitè; Salvatore Faiella si è accasato allo Sporting Tau in C1 mentre Yan Broetto s’è fermato per motivi studio e Matteo Castellacci lo ha dovuto fare per motivi familiari.
I NUOVI ARRIVI - A far fronte alle partenze tre innesti che non vanno certo sottovalutati. Giuseppe Catania è un laterale classe 1992 che ha fatto bene al Futsal Pontedera; Eramnazi Zouhair, universale classe 1991, si è ben comportato nelle fila dell'Oltreserchio San Macario mentre Edoardo Petri è un centrale classe 1996, ex Prato C5 e Aprilia, che torna all’attività dopo un infortunio.
LE CONFERME - Confermato gran parte del roster della passata stagione, composto da Davide Grancioli (universale classe 1993), David Settesoldi (centrale/laterale del 2003), Alberto Pellegrini (laterale del 2004), Alberto Ammannati (laterale del 1988), Omar Montalbano (universale del 2002), Nicolò Rovella (laterale del 1994), Diego Randazzo (laterale del 1991), Aldo Qevani (pivot del 2004) e Mustapha Byaze (pivot del 1997). Completano l’organico i portieri Matteo Campinotti (1989), Endri Mirdita (2005) e Filippo Frizzi (2000).
LA SODDISFAZIONE DEL PRESIDENTE - “Siamo lieti di aver portato a Fucecchio dei ragazzi che ci hanno scelto con entusiasmo sposando nostri valori e progetti - ha aggiunto Costanzo. - Allo stesso modo siamo contenti di aver puntato sul nostro settore giovanile portando in prima squadra ben cinque elementi che sono sicuro saranno degli autentici valori aggiunti, rinnovando contestualmente l’Under 19 che partirà con un nuovo ciclo che promette molto bene”.
Costanzo, tuttavia, non nasconde le sue perplessità.
“Come società siamo molto concentrati sulle dinamiche extracampo e le tante problematiche derivanti dalla riforma del lavoro sportivo: per tutto ciò che riguarda invece il rettangolo di gara siamo certi che il rinnovato staff tecnico composto dai mister Poli, Morelli, Giovanneschi e Papini (gli ultimi due alleneranno Under 17 e Under 15, n.d.c.) insieme ai loro staff, sapranno gestire al meglio tutto il lavoro di campo iniziato questa settimana”.
Nella foto: un momento del primo allenamento di ieri sera