breaking news
  • 21/09/2023 17:36 Serie A2 Élite, girone A: inversione di campo per il debutto della CDM, venerdì 29 settembre sfida col Pagnano a Campo Ligure
  • 21/09/2023 16:11 Coppa della Divisione, girone V - gara 2: Villaurea - Atletico Canicattì posticipata al 25 settembre
  • 21/09/2023 16:10 Coppa della Divisione, girone A - gara 4: Castellamonte-Aosta posticipata al 1° ottobre
  • 19/09/2023 22:15 Elite Round, nel girone D la Slovenia rialza la testa e batte per 2-1 la Rep. Ceca

10/04/2022 20:25

La #CoppaItaliaSerieAFemminile è del Città di Falconara: trionfo Citizens ai tempi supplementari

Ancora così. Ancora in un modo incredibile. Il Città di Falconara si porta a casa la Coppa Italia di Serie A femminile al termine di una Final Eight probabilmente mai così pazza e imprevedibile. O meglio, imprevedibile nel processo, meno nel risultato: le campionesse in carica del trofeo erano date per favorite sin dall’inizio, impronosticabili erano i brividi protrati dalle Citizens in ogni partita. Brividi infiniti in questa finale, che le vede superare il Real Statte a pochissimi decimi dalla fine del secondo tempo supplementare.


LA CRONACA - Partenza col botto del Falconara che dopo appena 38 secondi passa in vantaggio con Dal’Maz. La squadra di Neri mette costantemente pressione allo Statte, e sembra sciorinare quel brillante gioco che era un po’ mancato nelle prime partite: le magie, individuali e non, si sprecano e per lo Statte si apre una lunga fase di sofferenza. Il raddoppio marchigiano arriva con Janice Silva a 8’17’m. Nel momento peggiore per le pugliesi, Margarito neutralizza il rigore di Dal’Maz e questo sembra riaccendere momentaneamente lo Statte, poi di nuovo Falconara: è super Margarito nell’opporsi alla conclusione di Taty poco sotto la traversa. La gara sembra addormentarsi sul finire del primo tempo ma, come ci hanno ormai abituato queste Final Eight, anche quando manca appena una manciata di secondi può succedere di tutto. A 19’27’’ Renatinha lotta e conquista una gran palla e serve Belam, che batte Dibiase: un gol provvidenziale per rinfrancare gli animi dello ioniche prima dell’intervallo. 


Difatti, nella ripresa, è sin da subito un altro Statte. Ed è subito un’altra partita. Tornate in gara, le rossoblù acquistano quella lucidità compromessa dal passivo nella prima frazione e partono alla ricerca del pari. Vibra forte la traversa colpita da Renatinha al 5’; il gol rossoblù è nell’aria, eccolo con Amanda che vince il duello con Taty e colpisce di pallonetto. 2-2, si riparte da qui. Non sembrano accusare troppo il colpo le Citizens, che tornano a farsi vedere in avanti con Janice: sempre attentissima Margarito, chiamata spesso in causa sul finire della seconda frazione: essenziale la numero 1 rossoblù in tutti i suoi interventi, giustamente verrà premiata miglior giocatrice della manifestazione. Le due compagini inseguono il gol vittoria fino alla fine ma, nel rispetto di una Final Eight contraddistinta da sfide lunghe e combattutissime, il verdetto non poteva che essere uno solo: si va ai tempi supplementari.


E a 7 decimi dalla fine, ci pensa nuovamente Dal’Maz a regalare il trionfo più grande alle sue: il Città di Falconara alza al cielo la sua seconda Coppa Italia consecutiva. 


REAL STATTE-CITTÀ DI FALCONARA 2-3  dts (pt 1-2, st 2-2)

REAL STATTE: Margarito, Belam, Violi, Mansueto, Renatinha, Russo, Amanda, Pascual, Valeria, Marangione, Pedroso, Linzalone. All. Marzella
CITTÀ DI FALCONARA: Dibiase, Taty, Marta, Luciani, Dal'Maz, Pandolfi, Praticò, Sabbatini, Janice Silva, Pereira, Ferrara, Polloni. All. Neri 
ARBITRI: Chiara Perona (Biella), Martina Piccolo (Padova), Simone Zanfino (Agropoli), crono: Elena Lunardi (Padova)
MARCATRICI: pt 0'38'' Dal'Maz (F) , 8’17’’ Janice Silva (F), 19’27’’ Belam (S), st 6’08’’ Amanda (S), sts 4’53 Dal’Maz
NOTE:  ammonite Valeria (S), Belam (S), Violi (S), Renatinha (S), Janice Silva (F). Al 12'03'' del pt Margarito (S) para un rigore a Dal'Maz (F) 




IL PROGRAMMA DELLA PUROBIO CUP 2022

QUARTI DI FINALE 


A) PESCARA FEMMINILE-REAL STATTE 1-2 


B) MARBEL BITONTO-TIKITAKA FRANCAVILLA 2-4 


C) GRANZETTE-LAZIO 4-8 


D) CITTA' DI FALCONARA-BISCEGLIE FEMMINILE 6-4 d.c.r. (pt 0-0, st 2-2)


SEMIFINALI 


E) REAL STATTE-TIKITAKA 13-12 d.c.r. (pt 2-0, st 3-3)
F) LAZIO-CITTA' DI FALCONARA 4-5 (pt 3-2)


FINALE 


REAL STATTE-CITTÀ DI FALCONARA 2-3