
17/03/2023 22:45
Ha preso il via al PalaSavelli di Porto San Giorgio la Coppa Italia di Serie B, regalando da subito quattro sfide dei quarti di finale decisamente equilibrate, che hanno premiato nell'ordine Cioli Ariccia, Ecosistem Lamezia, MGM 2000 e OR Reggio Emilia: saranno loro le quattro formazioni che si contenderanno nelle semifinali di domani i due posti per accedere alla finale di domenica pomeriggio, che deciderà la squadra chiamata a succedere all'Itria, vincitrice della passata edizione di Policoro.
Ma andiamo a vedere nel dettaglio cosa è successo oggi sull'arena dell'impianto fermano.
LA CIOLI PRIMA QUALIFICATA - La Cioli Ariccia fa suo il primo quarto di finale piegando l’Olympia Rovereto per 5-4 al termine di un confronto per lunghi tratti equilibrato, con gli arricciai che rompevano gli indugi andando a segno due volte nella prima metà del frazione iniziale con Papu e Marino. Poi la squadra di Rosinha si gravava di falli e i bagarini capitalizzavano il bonus con una doppia realizzazione dal dischetto dei dieci metri: di Frisenna e Thiago Monteiro i gol che portavano il risultato sul 2-2 di metà gara.
Nella ripresa nuovo allungo castellano con Lucas Vizonan e il solito Marino. Ma Saiani inseriva il portiere di movimento e riapriva il match con Moufakir a due minuti dalla sirena. A 30” dalla fine Bertolini intercettava la sfera e dalla sua metà campo indovinava la porta sguarnita. Ma non era finita, perchè Bazzanella infilava il gol del 4-5 tenendo viva una tenue fiammella spenta definitivamente dalla sirena finale che sanciva la qualificazione alle semifinali di domani della squadra di Rosinha.
OLYMPIA ROVERETO-CIOLI ARICCIA 4-5 (pt 2-2)
OLYMPIA ROVERETO: Bernardelli, Monteiro, Moufakir, Rafinha, Bazzanella, Veronesi, Frisenna, Maddaloso, Onzaca, Cecchin, Cristel, Simoncelli. All. Saiani
CIOLI ARICCIA: Tomaino, Cioli, Vizonan, Bertolini, Papù, Marino, Popa, Quagliarini, Potrich, Iacobucci, Teruya, Battisti. All. Rosinha
ARBITRI: Elio Simone (Napoli), Sergio Federico La Forgia (Molfetta), crono: Antonio Zinzi (Piacenza)
MARCATORI: pt 5'46'' Papù (C), 9'44'' Marino (C), 18'21'' Frisenna (t.l., O), 18'45'' Monteyro (t.l., O), st 8'53'' Vizonan (C), 16'47'' Marino (C), 17'58'' Moufakir (O), 19'30'' Bertolini (C), 19'54'' Bazzanella (O)
NOTE: ammoniti Iacobucci (C), Potrich (C), Rafinha (O), Vizonan (C), Maddaloso (O). Espulso al 15'19'' del s.t. Maddaloso (O) per somma di ammonizioni. Al 15'20'' del s.t. Vizonan (C) fallisce un tiro libero
LAMEZIA AVANTI AI RIGORI - Sono i tiri dal dischetto a decidere il secondo quarto tra l’Ecosistem Lamezia e il Sammichele, Pugliesi più intraprendenti, calabresi più opportunisti: la sblocca Ecelestini con un tiro che trova la deviazione di Davila che spiazza Tasso, il pareggio dello stesso Davila è favorito da una scivolata di Caminero che mette fuori causa Rotella.
In avvio di ripresa micidiale uno-due lametino firmato da Ecelestini e Caffarelli, ma il Sammichele si riorganizza e rimonta con Telesca e Loschiavoine; prima del fischio finale miracolo di Rotella su Telesca. Il 3-3 non cambia e si va ai rigori.
Nella prima serie Telesca e Caminero si fanno parare i penalty da Rotella e Tasso, che neutralizza anche il quinto tiro di Gerbasi: ma Nitti spara su Rotella e si va ad oltranza. Caffarelli spiazza Tasso, Rotella ipnotizza Gumeniuk e mette fine ai sogni del Sammichele. Il Lamezia affronterà la Cioli Ariccia nella prima semifinale di domani.
ECOSISTEM LAMEZIA-SAMMICHELE 7-6 d.c.r. (pt 1-1, st 3-3)
ECOSISTEM LAMEZIA: Rotella, Caminero, Gerbasi, Mantuano, Ecelestini, Caffarelli, Lo Scavo, Giampa, Deodato, Patamia, Zerbo, Gagliardi. All. Carrozza
SAMMICHELE: Tasso, Gonzalez, Telesca, Nitti, Davila, Bitetto, Loschiavone, Ragone, Mannella, Gumeniuk, Di Pinto. All. Mallardi
ARBITRI: Roberto Galasso (Aprilia), Michele Romeo (Roma 2), crono: Andrea Crescenzio (Aprilia)
MARCATORI: pt 7'56'' Ecelestini (E), 9'50'' Davila (S), st 4'44'' Ecelestini (E), 5'17'' Caffarelli (E), 8'12'' Telesca (S), 13'05'' Loschiavone (S)
SEQUENZA RIGORI: Deodato (E) gol, Davila (S) gol, Ecelestini (E) gol, Telesca (S) parato, Caminero (E) parato, Loschiavone (S) gol, Gagliardi (E) gol, Gonzalez (S) gol, Gerbasi (E) parato, Nitti (S) parato, Caffarelli (E) gol, Gumeniuk (S) parato.
NOTE: ammoniti Davila (S), Mantuano (E)
MGM 2000 DI RIMONTA - La Tombesi si morde le mani per non aver saputo gestire il doppio vantaggio acquisito a inizio del secondo tempo quando Masi eludeva Paviglianiti infilando il punto del massimo vantaggio ortonese. Uno scossone per la MGM 2000, che da quel momento saliva letteralmente in cattedra piazzando un parziale di 4-0 che indirizzava a suo favore l’esito del terzo incontro dei quarti di finale: nel finale era la doppietta di Varietti e il rasoterra dalla lunga distanza di Cattaneo a sigillare la storica qualificazione dei morbegnesi alla semifinale di Coppa Italia.
Nel primo tempo la partita si sbloccava per opera di Iervolino, ma la bella giocata di Sabatelli sul lancio di Grezzi riportava il punteggio in parità: la prodezza di Romagnoli al 17’ firmava il nuovo vantaggio abruzzese che, come detto, Masi rafforzava al 2’ della ripresa: ma sul 3-1 la luce si spegneva per la Tombesi, Di Maggio riapriva i discorsi al 4’ dando nuova linfa alla MGM 2000, ispirata nel finale dalla sua coppia sudamericana che griffava la rimonta e il passaggio del turno della squadra di Craperi, che adesso sfiderà l'OR Reggio Emilia che ha vinto 4-2 contro Recanati. L'Or già nel primo tempo aveva ipotecato la semifinale respingendo nella ripresa gli assalti degli avversari che si avvicinano solo in parte nel punteggio.
MGM 2000-TOMBESI ORTONA 5-3 (pt 1-2)
MGM 2000: Paviglianiti, Ghezzi, Cattaneo, Di Gregorio, Varietti, Chistolini, Sanchez, Di Maggio, Bradanini, Sabatelli, Rocha, Colombini. All. Craperi (squalificato, in panchina Biocca)
TOMBESI ORTONA: D. Dell'Oso, Scarinci, Iervolino, Masi, Romagnoli, A. Dell'Oso, Nervegna, Palumbo, Villalba, Berardi, Mejzini, Mariani. All. Morena
ARBITRI: Amedeo Lacalamita (Bari), Cosimo Di Benedetto (Lamezia Terme), crono: Roberto Acella (Macerata)
MARCATORI: pt 9'21'' Iervolino (T), 10'28'' Sabatelli (MGM), 17'06'' Romagnoli (T), st 2'23'' Masi (T), 3'59'' Di Maggio (MGM), 15'45'' e 18'20'' Varietti (MGM), 19'13'' Cattaneo (MGM)
NOTE: ammoniti Varietti (MGM), Scarinci (T), Iervolino (T), Ghezzi (MGM), Romagnoli (T), Palumbo (T). Espulso al 16'16'' del s.t. Iervolino (T) per somma di ammonizioni
ALL'OLIMPIA REGIUM BASTA UN TEMPO - L’Olimpia Regium chiude nel primo tempo la pratica-Recanati e accede alla semifinale con la MGM 2000 che domani sera designerà la sfidante che andrà a giocarsi la Coppa Italia contro la vincente tra Cioli Ariccia e Lamezia. Prova di forza della squadra reggiana che impone la sua forza ribaltando l’iniziale vantaggio recanatese firmato da Sgolastra: del super-bomber Ruggero, Salvador, Arduino e Mazzariol la quaterna di realizzazioni che permettono alla formazione di Parutto di gestire con relativa tranquillità i secondi 20’. Il Recanati accorcia le distanze al 6’ della ripresa con Sabbatini, ma non riesce a rientrare in partita, cede per 4-2 salutando la competizione al primo turno.
RECANATI-OR REGGIO EMILIA 2-4 (pt 1-4)
RECANATI: Vittori, Del Pizzo, Sgolastra, Gonzalez, Sabbatini, Pantalone, Prestileo, Violini, Sbacco, Taffi, Carducci, Trovato. All. Mastrogiovanni
OR REGGIO EMILIA: Guennounna, V. Halitjaha, Salvador, Mazzariol, Ruggiero, Obaid, Layco, Giardino, Caffarri, Arduini, F. Halitjaha, Aquilini. All. Parutto
ARBITRI: Stefano Prisco (Lecce), Marco Navarra (Carbonia), crono: Alberto Onesti (Pescara)
MARCATORI: pt 1'09'' Sgolastra (R), 2'59'' Ruggiero (OR), 11'34'' Salvador (OR), 14'31'' Arduini (OR), 17'58'' Mazzariol (OR), st 6'28'' Sabbatini (R)
NOTE: ammoniti Sabbatini (R), Gonzalez (R), Del Pizzo (R), Giardino (OR)