
26/02/2025 11:45
Primo tempo equilibrato con la Chignolese che difende bassa e riparte in transizione. Silon e compagni tessono gioco e manovra per impensierire Piantoni, ma ci riescono con tiri da fuori del pivot brasiliano o azioni individuali dell’ispirato Rafinha. L’azione più importante dei bergamaschi capita sui piedi di Trono che, sugli sviluppi di una rimessa laterale, colpisce la traversa a Jao Victor battuto. Controbattono Silon e Biondo per gli ospiti, ma la mira sotto porta è imprecisa. Di nuovo la Chignolese va vicina al vantaggio con il mancino potente di Bocu, ben servito da corner da Previtera, ma il portiere ospite è reattivo.
La partita prende una svolta quando, al 17’, Alemao pesca in area da corner Sakirovski: la zampata del macedone vale l’1-0. La Chignolese prova a pareggiare i conti prima della sirena ma Bocelli spreca una ripartenza in superiorità numerica servendo male Pesante sul secondo palo e Jao Victor risponde coi piedi a Trono su schema da calcio di punizione.
L’inizio del secondo tempo sorride allo Jesolo che, dopo una manciata di secondi, confeziona il raddoppio con una combinazione Rafinha-Silon con il destro del giovane 2005 che finisce sotto l’incrocio dei pali. L’inerzia è ora favorevole alla squadra veneta che amministra la palla e gioca un futsal brillante e preciso, dando poco spazio alla Chignolese e soffocandone le ripartenze. Piantoni sale in cattedra sfoggiando alcune parate decisive che tengono a galla la Chignolese e consente ai locali di prendere fiducia. A 7’ dal termine la Chignolese si riaccende e, su di un corner fotocopia che ha permesso agli uomini di Peruzzetto di passare in vantaggio, Personeni spreca a tre passi dalla porta una palla solo da appoggiare in rete colpendo male la palla e consegnandola nelle mani di Joao Victor.
Gli uomini di Dozio alzano la pressione e sul piede destro di Pesante arriva la palla del possibile 1-2, ma il suo tiro, deviato, si stampa sul palo. Lo Jesolo tiene botta e sigla il 3-0 con Silon che raccoglie in area una palla vagante e trafigge Piantoni. La Chignolese, colpita nel suo momento migliore, sigla il 3-1 su corner con Personeni ma, a pochi secondi dal termine, lo Jesolo soprende con esperienza e qualità la difesa locale con il quinto di movimento e archivia la gara sul 4-1 con il sigillo del neoacquisto portoghese Almeida.
Gara di ritorno che si prospetta in salita per la Chignolese che lunedì, a Jesolo, sarà chiamata a disputare una gara proibitiva per recuperare il triplo svantaggio accumulato nella gara di andata.
POST-GARA - “È il primo tempo di una partita più lunga. È un peccato, perciò, aver subito il 4-1 negli ultimi secondi di gara. È chiaro che una sconfitta in casa non era quello che desideravamo, ma potevamo uscire con un passivo minore, specie in prospettiva doppio confronto. Abbiamo sprecato alcune palle gol che si dovevano concretizzare e adesso recuperare il passivo a Jesolo partendo dal triplo svantaggio, con una squadra così esperta e talentuosa, diventa difficile. Andremo in veneto preparando la partita al meglio per tenere vive le speranze di continuare in questa competizione”, le prole di mister Dozio.
POLISPORTIVA CHIGNOLESE-FUTSAL JESOLO 1-4 (pt 0-1)
POLISPORTIVA
CHIGNOLESE: L. Piantoni, M. Previtera, L. Riccardi, C. Darazzi, M.
Personeni, M. Bocelli, E. Bocu, K. Leons, B. Montero, N. Pesante, A.
Trono, A. Capitanio. All: Dozio Giuseppe
FUTSAL JESOLO: J. Friedemann, J. Simonato Cordeiro, A. Sakirovski, R. Ramthun jr, J. Viera De Moraes, G. Biondo, A. Castro Almeida, C. Munteanu, G. Alves, D. Celin, F. Callegari, M. Baldresca.All: Peruzzetto Alessandro
ARBITRI: A. D'Aquino (Catania), A. B. Ferraro (Seregno), crono: D. Menghini (Bergamo)
MARCATORI: pt 16’28” Sakirovski (J), st 0’34” R. Ramthun jr (J), 16’28” J. Viera De Moraes (J), 17’03” M. Personeni (C), 19’36” A. Castro Almeida (J)
Ufficio Stampa