
16/01/2021 19:10
Va in archivio la prima giornata di ritorno e la copertina è ancora tutta per lo Sporting Altamarca.
GIRONE A – Solo tre le gare disputate quest’oggi. Vincono in
casa Videoton (che consolida il secondo posto in classifica) e il Val d’Lans,
al suo primo successo stagionale. Cade in casa, al termine di un derby rocambolesco,
il Cagliari.
GIRONE B – Monologo Altamarca che centra l’undicesima vittoria
di fila, nessuno ha fatto meglio dei ragazzi di Serandrei in tutta Italia; 4-2
al Giorgione, non certo facile da battere. Le inseguitrici rispondono tutte per
le rime: il Carrè Chiuppano si aggiudica la sfida col Maccan Prata, il Pordenone
fa suo il confronto con la Canottieri Belluno e si porta così al terzo posto,
agganciando proprio la squadra di Sbisà. Goleada dell’Hellas Verona in casa del
Maniago. Sorride la Giorik Sedico, 5-2 al Vicinalis; l’Udine City vince lo
scontro salvezza in casa del Cornedo.
GIRONE C – Tutto invariato nei quartieri alti della
classifica, con Pro Patria, ModenaCavezzo e OR Reggio Emilia tutte a punteggio
pieno. Cade in casa la Sangio proprio contro la capolista, così come il
Pontedera che si arrende all’Arpi Nova. Sconfitta di misura a Chiavari per l’Aposa,
tris della Lastrigiana sul Lavagna.
GIRONE D – Cus Ancona e Recanati, rispettivamente prima e
seconda forza del torneo, fanno rispettare il fattore campo nelle uniche due
partite della prima di ritorno. Rotondo successo per il quintetto di Battistini
(7-0 nel testa-coda col Grottaccia), vittoria per 4-3 per i giallorossi sul
Corinaldo. Nel recupero della dodicesima giornata, fa festa l’Askl che “mata”
il Cesena.
GIRONE E – Cade la capolista, sorpresa dall’ultima della
classe. La Forte Colleferro firma l’impresa e supera in rimonta la Cioli, Fortitudo
Pomezia e History Roma “rosicchiano” punti, grazie alle rispettive vittorie in
trasferta (a suon di gol) contro Velletri e Jasnagora. L’Eur Massimo non ne approfitta,
stoppato in casa dalla Mediterranea che conferma il suo buono stato di salute.
GIRONE F – Ecocity e Benevento vincono, convincono e lontano
dalle mura amiche centrano i tre punti necessari a rincorrere lo Sporting Sala
Consilina, che ha osservato il turno di riposo. Dodici reti (come il Cisterna)
anche per lo Spartak che liquida lo United Aprilia e si porta così al quarto
posto in graduatoria. Continua l’ascesa anche dell’AP Fustal che, con due gare
da recuperare, può puntare in grande. Intanto si gode l’8-3 di oggi ottenuto
sul campo del Domitia. Punti pesanti in ottica salvezza per l’Alma Salerno
contro il Città di Fondi. Vittoria preziosa ed in rimonta per il Città di Potenza, in un derby entusiasmante contro il Senise.
GIRONE G – Una vittoria ed un pareggio, è questo il bilancio
delle due gare disputate nel girone G. Il Torremaggiore “fa un favore” alle
Aquile Molfetta, fermando il Canosa sul 2-2. Quest’ultimo ovviamente raggiunge
sì il primo posto, ma ad un solo punto dai biancorossi che hanno una gara in
meno. Brinda ai tre punti l’Itria che rimonta e fa suo un derby emozionante:
10-8 alla Diaz Bisceglie.
GIRONE H – Calabresi al comando della classifica: il Catanzaro
(primatista virtuale) vince anche contro l’Arcobaleno Ispica nel big-match di
giornata, la Futura non fa sconti al Real Augusta. Il Megara tiene il passo e
torna da Casali del Manco con l’intera posta. Rallenta invece il Canicattì che
non va oltre il 4-4, nell’altro match-clou di giornata, contro il Lamezia.
Blitz esterni, dall’importantissima valenza in chiave salvezza, per Pro Nissa e
Agriplus Acireale (vittoria in rimonta a Mascalucia, la prima stagionale).
(foto: Priarollo)