breaking news

23/03/2023 01:36

#RoadtoSerieB, il Terzigno chiude i giochi in Campania. Blingink, Conit e Varese: sabato di festa?

Essedi Maschito in Basilicata, Bagnolo in Emilia Romagna, Sangiorgio nelle Marche, Terzigno in Campania. Sono queste le quattro squadre che hanno già portato a termine il loro percorso nei rispettivi campionati conquistando la promozione in Serie B con diverse giornate di anticipo rispetto alla conclusione naturale dei relativi tornei regionali. Campionati che progressivamente volgono alla loro conclusione ma che si apprestano quasi tutti ad affrontare una pausa legata non solo all’imminente festività pasquale, ma anche al Torneo delle Regioni che da questa stagione riparte, in Veneto, dopo l’interruzione forzata legata alla pandemia.


Ricordiamo che le promozioni nel nazionale interesseranno complessivamente 26 squadre: si tratta del 21 vincitrici dei rispettivi campionati su scala regionale, oltre alle quattro che si aggiudicheranno i playoff tra le seconde classificate più la vincitrice della Coppa Italia, che in virtù dei risultati del secondo turno potrebbe permettere a una tra Città di Cagliari, Mama San Marzano e Marsala, di conquistare appunto il posto nel prossimo campionato cadetto che verrà messo in palio nella Final Four di fine aprile alla quale prenderà parte anche il Real Bubi Merano.


Ma andiamo a vedere la situazione nei campioni lungo la Penisola.


ABRUZZO - Tre le giornate alla fine, comanda sempre il Magnificat con 55 punti, davanti al Città di Chieti con 50: sabato è in programma lo scontro diretto tra le prime due della classe, decisivo per la promozione diretta.


BASILICATA - Campionato vinto dalla Essedi Maschito. Il Ferrandina disputerà i playoff nazionali.


CALABRIA - A tre giornate dalla fine il Blingink Soverato vede la promozione: con 57 punti e una partita in meno rispetto alla Domenico Sport Farmacia Arturi (che segue a 53), già sabato battendo la Gallinese sarebbe Serie B matematica.


CAMPANIA - Terzigno (nella foto la grande festa) promosso in Serie B. A due giornate dalla fine decisamente combattuta la corsa ai playoff 


EMILIA ROMAGNA - Promozione già appannaggio del Bagnolo. Sabato si gioca l’ultima giornata con volata Merna Faenza-Forlì per la piazza d’onore


FRIULI VENEZIA GIULIA - A quattro giornate dalla fine, Manzano al comando con 42 punti, quattro in più sul terzetto composto da Naonis, Clark Udine e Tarcento


LAZIO - Girone A verso la svolta della stagione: sabato la capolista Conit Cisterna gioca sul campo del Genzano secondo in classifica e staccato di 5 punti. In caso di vittoria la promozione sarebbe matematica. Nel girone B tre punti separano la capolista Palombara dal Cures prima inseguitrice: restano da giocare solo tre giornate


LIGURIA - Tempo di playoff: questo venerdì in programma l’andata del primo turno con le sfide Airole-Genova e Città Giardino Marassi-Imperia. Sabato prossimo le gare di ritorno, con le vincenti che prenderanno parte al quadrangolare finale con Taggia e PSM Rapallo che si giocherà probabilmente a Varazze nel weekend del 22 e 23 aprile prossimi


LOMBARDIA - Tre giornate alla fine e VareseLaveno a un passo dalla promozione matematica che potrebbe arrivare già questo venerdì se la squadra di Battaia vince a Dervio e il Desenzano non ci riesca ospitando il Bergamo


MARCHE - Promozione già staccata dal Sangiorgio, reginetta d’onore per ora l’Audax Sant’Angelo che a tre turni dalla conclusione ha due punti di vantaggio sul Cagli e quattro sul Montelupone


MOLISE - Sabato si gioca l’ultima giornata: Sporting Campobasso nel girone A e Torremaggiore nel girone B da tempo certe del primo posto; ai playoff Bojano, San Severo e Arcadia Termoli più una tra Miranda e Chamionade


PIEMONTE VALLE D’AOSTA - A due giornate dalla fine volata tra VDL Fiano Plus (47 punti), Giovanile Centallo (45) e Polisportiva Pasta (44), senza dimenticare Sermig, quarto a 42, e Top Five, quinto a 41 punti


PUGLIA - Latiano (59 punti) lanciatissimo verso la Serie B dopo il clamoroso 15-4 rifilato al Barletta (rimasto a 53 nello scontro diretto di sabato scorso. Per la seconda posizione resta in corsa l’Andria, ha 49 punti. Tre le giornate rimaste da giocare


SARDEGNA - Sabato si gioca la terzultima giornata. Alghero sempre al comando con 57 punti, davanti a Domus Chia con 55 e Città di Cagliari con 50. Ichnos Sassari quarto a 45 punti


SICILIA - Due le promozioni da assegnare e due sole giornate rimaste in calendario. Nel girone A un punto separa Mistral Carini (60) dal Mazara (59) che ha vinto lo scontro diretto giocato la settimana scorsa (e questo sabato c’è Mistral-Marsala, remake della finale dell’ultima Coppa Italia regionale). nel girone B testa a testa tra Gela e Vigor San Cataldo, appaiate a quota 59 alla vigilia della supersfida in programma questo sabato a Gela


TOSCANA - Tre giornate dalla fine e Boca Livorno che guida sempre la classifica con 67 punti, davanti a Torrita (64) e Versilia (63). Ricordiamo che i labronici ospiteranno lo scontro diretto con il Torrita del 21 aprile, in programma per l’ultima giornata


TRENTINO ALTO ADIGE - Campionato sempre più nelle mani del Real Bubi Merano che con 58 punto vanta 10 lunghezze di margine sul Trento, che a sua volta deve guardarsi le spalle da Pineta (45); Mezzolombardo e Neugries (che hanno 43 punti)


UMBRIA - A tre giornate dalla fine il Rieti ha ripreso il comando della classifica salendo a 46 punti sfruttando il turno di riposo della Gadtch, che ora insegue a una lunghezza di distanza. Terzo il San Martino a quota 43, il CLT è quarto a 41


VENETO - Anche qui ultime tre giornate con Antenore Sport Padova che conserva la testa della classifica con 69 punti inseguito dal Compagnia Malo che di punti ne ha 67. Cosmos Nove, terzo a 57 punti, fuori dai giochi con il rischio che restando questo gap non si giochino nemmeno i playoff per il secondo posto