
24/03/2025 20:00
Inizia la settimana che conduce agli otto giorni più caldi della stagione per il campionato di Serie A2. Già le prime sentenze sono arrivate, altre potranno essere scritte questo sabato, le ultime saranno emesse il 5 aprile, quando con l’ultima giornata saluteremo la “regular season”. Andiamo ad analizzare la situazione nei quattro gironi per capire meglio non solo cosa è già successo ma, soprattutto, cosa succederà negli ultimi 80’.
GIRONE A - Olimpia Regium matematicamente promossa in A2 Elite. MGM 2000 e Cornedo già certe dei playoff, Orange Asti e Videoton Crema possono centrarli vincendo sabato, ma anche un pareggio con Avis Isola e MGM 2000 possono chiudere i conti se VDL Fiano Plus e Altovicentino a loro volta si annullano nello scontro diretto. Poi resterà solo da definire l’ordine della classifica.
In coda i giochi potrebbero già chiudersi questo weekend. Energy Saving-Canottieri Belluno, ambedue ultime con 17 punti, può essere decisiva nel caso gli orobici vincano o pareggiano (all’andata è finita 4-4), questo perchè la Canottieri riposerà all’ultima giornata e di fatto, per evitare la retrocessione con 40’ di anticipo, deve vincere a Bulciago. Il derby astigiano è determinante per l’Avis Isola: vincendo e con la “x” che esce a Bulciago, la salvezza sarebbe matematica; così come per l’Aosta, nelle medesime condizione, battendo ossia il Cornedo.
CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA DELLA 10ª GIORNATA DI RITORNO E LA CLASSIFICA DEL GIRONE A
GIRONE B - Real Fabrica già promosso in A2 Elite, Russi matematicamente secondo, da definire le restanti posizioni per i playoff. Atlante dentro battendo il New Real Rieti ormai fuori da tutti i giochi. Il Prato deve vincere a Russi per non correre rischi. Questo ridurrebbe a tre le candidate per la quinta piazza: il Lucrezia, a riposo, ha perso una ghiotta occasione pareggiando il recupero col Prato, ma ha solo due punti in più dei Grifoni (che sabato giocano a Fabrica) e tre dell’Imolese (che affronta in trasferta il Pontedera in corsa per il playout ma che riposa all’ultima giornata). In teoria il duello potrebbe restringersi solo a Bulldog e Grifoni, che all’ultima giornata ospitano Russi e Kappabi: finendo a pari punti, gli scontri diretti sono favorevoli ai rossiniani.
In coda, salva la Kappabi, testa a testa tra Audax Sant’Angelo e Pontedera. I dorici sabato scendono a Potenza Picena per poi chiudere a Spello; i toscani ricevono l’Imolese per poi completare il percorso a Rieti. Possibilità di retrocessione identiche, in caso di parità di punti al playout va l’Audax che ha vinto ambedue gli scontri diretti.
CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA DELLA 10ª GIORNATA DI RITORNO E LA CLASSIFICA DEL GIRONE B
GIRONE C - Italpol pronto a festeggiare il double ad Ariccia: basta un punto per la matematica promozione. Sulmona pressochè certo del secondo posto, Junior Domitia sicuro dei playoff (è in vantaggio negli scontri diretti con la Cioli) ma non ancora del terzo posto, mentre a Conit Cisterna ed Eur può bastare anche un punto contro Velletri Technology e Roma 3Z a patto che l’Italpol vinca ad Ariccia, escludendo dalla volata i castellani. Nella corso al quarto posto Eur in vantaggio negli scontri diretti con la Conit, battuta sia a Cisterna che al ToLive.
In coda, destino segnato matematicamente per il Velletri Technology. Per evitare il playout, la Roma 3Z deve scavalcare lo Sporting Hornets che la precede di due lunghezze (18 a 16): a parità di punti gli scontri diretti sono sfavorevoli alla squadra di Vona. Hornets che questo sabato riposa mentre il 3Z gioca il derby con l’Eur, ultima giornata con Hornets-Coni e Velletri-Roma 3Z.
CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA DELLA 10ª GIORNATA DI RITORNO E LA CLASSIFICA DEL GIRONE C
GIRONE D - Volata promozione a due: Soverato (primo con 47 punti) ospita sabato l’Audace Monopoli già certo dei playoff, mentre il Bitonto (secondo a 45) riceve il già salvo Città di Acri; all’ultima giornata ionici in trasferta in casa di un Canosa senza pretese e Bitonto impegnato nel derby con il Castellana. Ridotte al lumicino le speranze del Canicatti, che con 42 punti deve sperare che le due battistrada perdano gli ultimi due incontri ma al tempo stesso deve vincere a Piazza Armerina e col Mazara: biancorossi ora terzi ma con una sola incollatura sull’Audace, quarta. Ai playoff matematicamente anche la Gear: in caso di arrivo pari merito con il Lamezia ha dalla sua gli scontri diretti che valgono il quinto posto.
Come detto Città di Acri già salvo, sia arrivando a pari punti con il Messina che col Sammichele, le quali proprio questo sabato saranno di fronte a Sammichele. All’andata è finita 3-3, un altro pareggio rimanderebbe ogni decisione al 5 aprile, se vince il Sammichele, Messina retrocesso matematicamente; se vince il Messina a retrocedere matematicamente è il Sammichele: in questo caso sentenza per l’una o l’altra determinata proprio dall’esito del confronto diretto. Ovviamente, chi non retrocede disputerà il playout con la penultima del girone C.
CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA DELLA 10ª GIORNATA DI RITORNO E LA CLASSIFICA DEL GIRONE D