
14/04/2025 18:52
Nella giornata di domenica 13 Aprile, a dominare lo scenario della manifestazione organizzata dalla LND Abruzzo in occasione delle finali regionali giovanili, è stata ancora una volta lo Sport Center Celano. Una società, quella del presidente Ivan Zaurrini, che dal 2004 è sotto i riflettori di questa disciplina sportiva con la prima squadra (neo promossa in Serie B), la componente femminile e il settore giovanile.
In particolare, da un paio d'anni a questa parte, il lavoro sul vivaio è stato incrementato e valorizzato, mirato a formare, crescere e investire su giovani che sono diventati tra i migliori talenti d'Abruzzo; atleti che sono stati e saranno protagonisti, oltre che nelle competizioni delle rispettive categorie, anche al Torneo delle Regioni 2025, nella selezione dei migliori giocatori di tutto il territorio regionale, che si terrà tra pochi giorni in Emilia-Romagna.
Lo Sport Center si è ritrovato ad affrontare nella medesima giornata la finale regionale Under 17 (contro la Virtus San Vincenzo Valle Roveto) e la finale regionale Under 19 (contro lo Scanno).
La prima partita visto la strabordante vittoria della formazione Under 17 (nella foto in gallery 1) che si è imposta sui rovetani per 8-4: tre le reti di Giuseppe Benedetti e Bruno Ranalletta, doppietta per Cristian Vaccaro.
La giovane squadra biancorossa è al terzo anno sotto la direzione di mister Roberto Onnembo e in queste ultime tre stagioni ha ottenuto risultati eccelsi: secondo posto in finale contro il Chieti per il titolo regionale nel 2022/2023, qualificazione ai play-off e Coppa Abruzzo nel 2023/2024 e il tanto atteso e meritato double della stagione corrente, con la vittoria di campionato regionale e Coppa Abruzzo), guadagnando dunque l'accesso alle fasi nazionali.
Le dolci melodie della vittoria sono state seguite a ruota dal quintetto Under 19 di mister Antonio Ranalletta, anche lui in questa veste da alcuni anni e capace di ottenere risultati veramente magnanimi: spicca il double nella stagione 2023/2024, con Coppa Abruzzo e titolo regionale, con successiva brillante prestazione alle fasi nazionali, che hanno permesso ai giovani castellani di fregiarsi del titolo di terza migliore squadra d'Italia di categoria. Confermata, quindi, il secondo double consecutivo nell’attuale stagione, che consentirà dunque ai ragazzi di Ranalletta (nella foto di copertina la premiazione) di essere impegnati nuovamente nelle fasi nazionali.
La vittoria contro lo Scanno, ottenuto col punteggio di 4-2, è figlia di un poker di Nicolò Onnembo: nonostante molti ragazzi fossero stati impegnati nella precedente finale con l'Under 17 e non hanno potuto prendere parte alla successiva partita, non c'è stata storia e gli avversari si sono dovuti arrendere davanti alla grinta, al cuore e al sacrificio che sono state le forze trainanti di questa performance.
Una stagione, insomma, la 2024/2025, che riporta sulla vetta del futsal abruzzese il nome dello Sport Center Celano, che oltre a vantare il miglior settore giovanile della regione, il 29 marzo ha riscritto le pagine della propria storia conquistando una tanto attesa e auspicata promozione in Serie B con due giornate di anticipo. Da un paio d'anni il mister Leonardo Contestabile, dal momento in cui aveva assunto l'incarico, aveva posto come obiettivo questo strepitoso traguardo che i suoi hanno dimostrato di meritare sin dalla prima partita di campionato.
Ma non certamente finisce qui. La prima squadra si sta già preparando per affrontare il salto di categoria con la stessa grinta ed entusiasmo che gli hanno permesso di conquistare la promozione mentre le rispettive componenti giovanili, vedranno prima i propri ragazzi impegnati nel Torneo delle Regioni e poi, nelle prime battute estive, nelle fasi nazionali.
Bellissime soddisfazioni sono arrivate anche dalla componente femminile: le ragazze di mister Gabriele Diodati militanti in Serie C hanno risalito la classifica fino al sesto posto, fermandosi ad un gradino dai play-off. Un risultato a dir poco lodevole vista la recente nascita del progetto in versione rosa, con la certezza che nella prossima stagione si lotterà per la conquista degli obiettivi .
Altro vanto deriva dalla formazione Under 15 femminile, nata quest'anno e diretta dall'argentino, giocatore della prima squadra maschile, Tomas Civelli. Una rosa già unita da un grande affetto e da tanta passione, le 'lupette' sono riuscite ad arrivare a giocare la finale di Coppa Primavera guadagnando un prestigioso secondo posto.
Un ringraziamento speciale per aver scritto queste bellissime pagine e regalati tanti sprazzi di soddisfazione, per i traguardi e i risultati conseguiti, va al lavoro del presidente Ivan Zaurrini e vicepresidente Dino Montagliani; a tutta la dirigenza che con tanto sacrificio ha permesso a questi sogni di diventare la realtà; a tutte le famiglie e i sostenitori senza i quali non ci sarebbero state la motivazione e la forza che hanno trainato la locomotiva biancorossa; per finire a tutte le imprese e gli sponsor locali che con il loro contributo hanno permesso allo Sport Center di arrivare ai traguardi centrati e volare in alto.
effe.elle e r.iv.