breaking news
  • 06/06/2023 23:30 San Marino, lo scudetto è del Fiorentino: Folgore battuta nella finalissima del Multieventi
  • 05/06/2023 19:25 Under 19 Regionale, gironi di semifinale, 2ª giornata: Pescara-Selecao 2-2 (gr. A), Vis Latina-Pantere Nere 1-7 (gr. B)

17/02/2023 09:54

Bologna, Anselmo avverte: "OR squadra di grande valore, ma noi vogliamo prenderci i tre punti"

Non ha pace il girone C della serie B, per lo meno per la zona alta, in costante agitazione. La 5a giornata di ritorno aveva riportato il Bologna sul secondo seggio della classifica, dopo l'inciampo dell'Atlante Grosseto contro il Pontedera, alla fine di una gara infuocata. Il ricorso presentato dalla squadra biancorossa sospende l'esito dell'incontro, mettendo nuovamente in discussione l'ordine della classifica. La certezza è che, alla 6a giornata post giro di boa, i rossoblù, con 44 punti, distano 7 punti dalla capolista, quell'Olimpia Regium che domani, alle ore 17, sfideranno all'Arena Sport di Reggio Emilia. 

Il percorso dei granata nella stagione 2022/23 sarebbe impeccabile se non fosse per quel solo neo, di colore rossoblù, che risale ad un girone fa: 17 vittorie su 18 partite giocate, con sconfitta ad opera del Bologna. Lo scontro fra le due compagini infiammò il Palasavena: si concluse per 6-5, dopo due tempi giocati ad armi pari. Decisivo fu, per i locali, il portiere di movimento, avviato al 15' della ripresa: i quattro goal segnati in meno di quattro minuti (tre di Ansaloni, uno di Guandeline) significarono prima pareggio, poi vantaggio. La sfida in Coppa Italia, meno di dieci giorni fa, è l'occasione, centrata, per vendicarsi sul campo: Bologna battuto per 5-1 ed eliminato dalla competizione. Lo score, impietoso per un Bologna capace di tenere testa all'avversario, risente dei due goal subiti su portiere di movimento, rivelatosi, stavolta, controproducente per i rossoblù. L'Olimpia Regium, seconda potenza offensiva del girone, con un Ruggiero capocannoniere assoluto e un Mazzariol bestia nera degli ospiti (quattro le reti da lui segnate in Coppa), detiene il primato difensivo.

Il Bologna, terzo sia in attacco che in difesa, andrà a Reggio Emilia con lo scopo di lottare, con le unghie e con i denti, per quei punti che entrambe bramano. Sarà uno "spareggio" senza appello: in palio una corona sempre più salda sulla testa dei granata o la conferma del BFC 1909 Futsal come una delle stelle più brillanti del girone.  Non ci sarà Spada, che sconterà l'ultima delle due gare di squalifica, ma tra i pali potremo vedere Raffaele Anselmo, uno dei principali artefici della vittoria contro la Mattagnanese e non solo. 

Di seguito, le sue dichiarazioni.

"Contro la Mattagnanese, un avversario in grande forma, abbiamo giocato una partita di carattere, all'insegna del bel gioco. Nei primi dieci minuti siamo stati un po' timorosi, poi ci siamo sciolti, per arrivare a vincere. Abbiamo vissuto, ultimamente, un momento complicato: credo che superarlo ci abbia reso più forti. Il nostro obiettivo è e sarà, sempre, vincere: sempre portare a casa quei tre punti, che hanno un valore inestimabile quale che sia l'avversario. Domani giocheremo contro una squadra che ha individualità di altissimo valore, dotate di profondo spirito agonistico: vengono a morderti le caviglie e hanno transizioni offensive molto rapide. Le due partite che abbiamo giocato contro di loro sono state diverse: l'ago della bilancia è stato il nostro portiere di movimento. Anche nell'ultima abbiamo dimostrato di poter giocare a loro pari e, dunque, ritengo che il risultato sia stato bugiardo. Domani dovremo tirare fuori tutta la nostra determinazione e la nostra cattiveria agonistica, che dovremo innescare, come una miccia, da subito, cosa che di recente non abbiamo fatto. Quella sconfitta è stata indigesta per noi e punteremo, ovviamente, alla rivincita", spiega il portiere. 

Stefania Avoni - Area Comunicazione BFC 1909 Futsal