
22/04/2023 20:12
Pareggio amaro per la Came Dosson che ha accarezzato la possibilità di tornare alla vittoria davanti al suo pubblico e che invece deve accontentarsi di un pari che sta stretto e sul quale può recriminare per le diverse occasioni mancate di chiudere la gara a suo favore.
La cronaca. Grande equilibrio in campo nelle prime fasi di gioco, la prima emozione arriva dopo tre minuti ed è firmata Came: Juan Fran riceve al limite dell’area, supera con un tunnel il diretto marcatore e si allunga per calciare in rete ma la palla esce a lato; risposta degli ospiti affidata ad Avellino che si sgancia in avanti, guadagna il tiro al limite dell’area e conclude a lato. Doppia occasione Came al 9’: bella diagonale offensiva di Botosso che va al tiro di sinistro da buona posizione, Parisi devia in corner: sul calcio d’angolo successivo bello schema apparecchiato da Belsito e Di Guida, palla al centro forte e tesa che Juan Fran non riesce a spingere in rete. La Came continua a spingere in avanti alla ricerca del vantaggio che meriterebbe ma deve arrendersi davanti ad un grandissimo Parisi che in due occasioni è decisivo a tu per tu con Belsito prima e Galliani poi; non bastasse il portierone ospite si mette anche la traversa a respingere la cannonata da fuori area di Rangel. Il forcing offensivo dei biancoblu è costante ma in fase conclusiva i padroni di casa non sono precisi: incredibile l’occasione fallita da Rangel che sul secondo palo, ad un passo dalla linea di porta, devia a lato il tiro cross di Belsito; a mettere le cose al suo posto ci pensa però proprio il capitano biancoblu che a 37 secondi dalla sirena su azione da calcio d’angolo devia sotto la traversa il cross teso di Suton, 1-0 Came all’intervallo.
Avvio di secondo tempo su ritmi alti, gli ospiti alzano il baricentro alla ricerca della rete del pari ed inevitabilmente concedono spazi sui quali la Came riesce ad infilarsi rendendosi più volte pericolosa: purtroppo come già accaduto nel primo tempo i biancoblu al momento di concludere in rete sono poco precisi e la gara rimane incerta. Dopo almeno 3 occasioni mancate la Came ha la possibilità di raddoppiare su calcio di rigore, concesso per un’evidente trattenuta su Di Guida, la conclusione dal dischetto di Japa viene però respinta da Parisi. Dal possibile 2-0 si passa così all’1-1 grazie al pareggio di Angellot al 12’ sugli sviluppi di un calcio d’angolo; galvanizzati dal pari gli ospiti avrebbero anche l’occasione di portarsi in vantaggio ma Ditano, a tu per tu con Nicolodi lanciato a rete, lo ferma con sicurezza.
Serve la giocata del campione per sbloccare la gara, ci pensa Suton ad estrarre dal cilindro due grandissime giocate che permettono alla Came di portarsi sul doppio vantaggio: prima una grande azione sulla sinistra con conclusione a rete da posizione angolata, poi un inserimento centrale a tagliare la difesa in due e grande conclusione sotto la traversa. Sembra la svolta della gara ma gli ospiti non si arrendono e col quinto uomo di movimento ritrovano il pari nel giro di circa 3 minuti, autore di entrambe le reti Gui che si fa trovare sempre al posto giusto per deviare in rete. Nell’ultimo minuto di gara tutte e due le squadre cercano la vittoria affidandosi al power play ad ogni possesso palla ma non succede più nulla fino alla sirena.
CAME DOSSON-SANDRO ABATE 3-3 (pt 1-0)
CAME DOSSON: Ditano, Rangel, Suton, Juan Fran, Vieira, Belsito, Galliani, Di Guida, Perazzetta, Azzoni, Botosso, Ricordi. All. Rocha.
SANDRO ABATE: Parisi, Abate, Alex, Caro, Avellino, Petrillo, Santoro, Botta, Frongillo, Gui, Nicolodi, Vitiello. All. Basile.
ARBITRI: Fabio Rocco De Pasquale (Marsala), Michele Desogus (Cagliari); crono: Giulia Fedrigo (Pordenone).
MARCATORI: 19'23'' p.t. Belsito (C), 12'08'' s.t. Caro (SA), 14'35'' Suton (C), 15'13'' Suton (C), 16'36'' Gui (SA), 19'03'' Gui (SA).
NOTE: ammoniti Suton (C), Di Guida (C), Abate (SA), Rangel (C), Avellino (SA). Al 9'16'' del s.t. Vieira (C) fallisce un rigore.
Ufficio Stampa Came Dosson