
30/08/2022 00:14
Alla fine, le cose sono andate così come probabilmente sarebbero dovute andare, premiando i… rapporti “di buon vicinato”. Non è certo la prima volta che assistiamo al passaggio di un giocatore da una società napoletana all’altra, quasi come fossero “affari di famiglia”. Qualche esempio? Nella passata stagione ricordiamo Crema andare via dal Napoli per spostarsi al Real San Giuseppe, così come fece Alex andando dal Real San Giuseppe al Napoli e da qui alla Sandro Abate, oppure Lolo Suazo che da San Giuseppe Vesuviano fece rotta su Avellino prima di sconfinare in terra laziale. Insomma, tra vicini di casa è sempre un fatto positivo conservare buoni rapporti.
E la cosa si è ripetuta nel caso di Dian Luka, che comunque ha vissuto un percorso un po’ particolare: arrivato in Campania da Reggio Emilia per giocare con la Sandro Abate, poi richiesto a gran voce in Spagna dal Saragozza di Marin, desiderato e voluto dal Napoli per puntare con forza al podio nazionale e adesso (nonostante l'approdo sulla panca partenopea proprio di Marin) nuovamente in viaggio… per andare dove?
DIAN LUKA IN GIALLOBLU’ - Per andare a San Giuseppe Vesuviano (LEGGI QUI LA NOSTRA ANTICIPAZIONE DEL 18 AGOSTO). Perché l’operazione che avevano messo in piedi gli uomini di mercato del presidente Massa per assicurare a Fausto Scarpitti un laterale di qualità e quantità come appunto Dian Luka, alla fine ha ripreso vigore e dal Napoli è arrivato l’ok per il passaggio dell’esterno brasiliano alle dipendenze della famiglia Massa. Nella sostanza manca solo l’ufficialità del trasferimento, che quanto prima arriverà da San Giuseppe Vesuviano: l’atto che certificherà il passaggio di Dian Luka al Real.