
04/01/2022 19:22
Con lo slittamento al 31 gennaio del termine ultimo per la comunicazione da parte delle Delegazioni territoriali delle squadre vincitrici le singole fasi regionali, il programma della finali delle varie rassegne in cui si assegna la coccarda si è potuto sviluppare su tempistiche più dilazionate e meno pressanti rispetto a quanto accadeva fino a due stagioni fa, quando il quadro delle formazioni qualificate per la fase nazionale si veniva a comporre pressoché integralmente nel corso della prima settimana di gennaio.
Solamente due i titoli assegnati: ha iniziato la New Team Lignano (nella foto dopo il trionfo), vittoriosa in Friuli Venezia Giulia, alla quale ha fatto eco il Castellamonte (nella foto in gallery)che si è aggiudicato la corona del Piemonte. Da domani parte la caccia alla coccarda della Campania, senza però dimenticare che l’incubo del Covid rischia di condizionare la regolarità dei percorsi delle competizioni in Abruzzo, Calabria e Molise, mentre in Puglia la fase finale è stata già posticipata alla fine del mese.
Ma andiamo a fare il punto della situazione nelle diciannove regioni.
ABRUZZO - Prima finalista è l’Atletico Silvi, che nella semifinale secca di Montesilvano ha battuto per 5-1 il Città di Chieti. L’altra semifinale tra Futsal Celano e Sport Center Celano è in attesa di ricalendarizzazione per alcuni casi di positività al Covid. Sede e data della finale verrà decisa nei prossimi giorni dalla delegazione regionale.
BASILICATA - Finale il 19 gennaio a Viggiano tra Comprensorio Sport Pisticci e San Gerardo Potenza. Il Pisticci ha battuto nella semifinale di ritorno il Revelia Sport con un netto 6-1 ribaltando il 2-1 subito all’andata, mentre i potentini hanno avuto la meglio sul Flacco Venosa per 5-2 annullando anche loro il gap dell’1-2 di gara-1.
CALABRIA - Sabato 8 e domenica 9 Final Four a San Giovanni in Fiore, in provincia di Cosenza. Farmacia Arturi Paola-Città di Fiore e Cataforio-Nausicaa le semifinali. Sulla seconda sfida grava l’incubo-Covid con sette casi di positività accertati nel gruppo squadra reggino: il Cataforio ha chiesto il rinvio della competizione, la decisione sarà presa domani mattina in una web-call tra Comitato Regionale e società finaliste.
CAMPANIA - Final Eight in programma dal 5 gennaio a Cercola. Virtus Libera Forio-Guadagno Pack, Napoli Barrese-Olympique Sinope, Terzigno-Futsal Coast e Casagiove-San Marzano le gare dei quarti di finale; semifinali il giorno dell’Epifania, finale domenica 9 alle ore 19
EMILIA ROMAGNA - In corso i gironi di qualificazione alla Final Four. Nel girone A, disputate due giornate: Real Casalgrandese a punteggio pieno davanti a Bagnolo e Baraccaluga, ultimo turno il 15 gennaio; nel girone B disputata solo Mader-Portuense, finita 4-2 per i bolognesi che giocheranno il 15 gennaio con il Balça che martedì 11 disputerà il recupero con la Portuense; nel girone C, Forlì al comando con 6 punti davanti a Rimini e Santa Sofia, di fronte nella terza giornata di sabato 15. Alla Final Four di salsomaggiore (22 e 23 gennaio) accedono le tre vincitrici dei gironi di qualificazione più la miglior seconda calcolata in base alla media punti.
FRIULI VENEZIA GIULIA - Coppa Italia assegnata alla New Team Lignano, che nella finale regionale ha battuto per 10-5 il Tarcento.
LAZIO - Final Four in programma a Tecchiena (provincia di Frosinone) da domani. Aprono le ostilità Futsal Academy Civitavecchia e Atletico Ciampino, l’altra semifinale opporrà Spes Poggio Fidoni e Torrino. Finale il 6 gennaio
LIGURIA - Final Four al Palasport di Varazze. Si comincia il 6 gennaio, alle 12,30, con la prima semifinale tra Città Giardino Marassi e Taggia; alle 20 la seconda semifinale tra Spotornese e Imperia. Finale in calendario per sabato 8 gennaio alle 21,30
LOMBARDIA - Già qualificato per la finale del 23 gennaio (in programma a Crema) il Desenzano. A sfidare i mantovani sarà una tra Olympic Morbegno e Pavia: il 12 gennaio la gara di ritorno della semifinale che all’andata ha visto le squadre pareggiare per 2-2.
MARCHE - Dal 6 al 9 gennaio la grande kermesse che assegnerà tutte le coppe regionali, maschili, femminili e giovanili. Per quanto riguarda la C1, si parte con i quarti di finale dell’Epifania: Cerreto d’Esi-CSI Stella, Montelupone-Audax Sant’Angelo, Chiaravalle-Trillini Jesi e Pietralacroce-Sangiorgio le gare in programma. Semifinali sabato 8, finale domenica 9 alle ore 18,30
MOLISE - Sabato 8 si giocano le gare di ritorno delle semifinali. Quasi una formalità per il Città di Campobasso con il Saraceno, battuto in trasferta all’andata per 9-2. Rischio di rinvio, invece per Colli al Volturno-Iuvenes a causa dei casi di Covid che interessano il Colli, vincitore a Termoli nella partita di andata per 2-0
PIEMONTE - Nella finale regionale di Castellamonte, vittoria della squadra di casa che ha superato il Top Five per 6-3.
PUGLIA - Su disposizione del presidente Vito Tisci, la fase finale della Coppa Italia regionale è stata posticipata a data da destinarsi. Noci-Brindisi, Futsal Barletta-Azzurri Conversano, New Taranto-Cinco Bisceglie e Virtus Monopoli-Volare Polignano le gare dei quarti di finale (in gara unica) che dovranno essere rimesse in calendario. Semifinali il 29 gennaio, finale il 30.
SARDEGNA - Nelle semifinali del 28 e 29 dicembre vittorie di San Sebastiano Ussana e Alghero, che hanno battuto rispettivamente DYM Sport (5-4) e Oristanese (4-0). Finale domenica 9 gennaio a Sestu
SICILIA - Il Comitato Regionale ha slittato a sabato 15 gennaio le gare di ritorno dei quarti di finale. Real Termini-Palermo Eightyniners 2-1, La Madonnina-Megara Augusta 2-3, Marsala-Palermo Calcio a 5 4-0 e Viagrande-Montalbano 3-5 i risultati delle partite di andata giocate il 3 e 4 dicembre scorsi. Final Four (in sede da definire) confermate per sabato 29 e domenica 30 gennaio.
TOSCANA - Semifinali il 23 gennaio a Prato: si parte con Vigor Fucecchio-Mattagnanese, a seguire Verag Villaggio-La 10 Livorno. Finale sempre a Prato domenica 30 gennaio.
TRENTINO ALTO ADIGE - Cambia la formula della Coppa Italia regionale. Atesina, Trento, Real Bubi Merano e Mosaico già qualificate matematicamente per i quarti di finale in programma a Rovereto il 28 gennaio; le ultime quattro qualificate al tabellone saranno definite al termine delle ultime due giornate del girone di andata del campionato che si giocheranno venerdì 14 e 21 gennaio prossimi. Alpe Cimbra e Pineta vicine al traguardo, Imperial Grumo in leggero vantaggio su Fiemme, Gostivar, Calcio Bleggio e Mezzolombardo.
UMBRIA - Rinviata a data da destinarsi la finale tra Grifoni Spello e Gadtch 2000. In semifinale avevano eliminato rispettivamente Miriano e Polisportiva San Mariano.
VENETO - Ultimora: le Final Four in programma nel fine settimana al Pala2 di Bassano del Grappa, sono state rinviate a data da destinarsi (21 e 23 gennaio le date più gettonate). Bissuola-Compagnia Malo e Cosmos Nove-Dibiesse Miane le due semifinali