breaking news
  • 25/04/2025 22:50 Serie A2 playoff, girone D, nella gara di andata il Canicattì vince 3-2 sul campo dell'Audace Monopoli (primo tempo 2-2)
  • 25/04/2025 22:30 Serie A2 Elite, girone A, nell'anticipo d'alta quota Mantova-MestreFenice termina 6-2: i virgiliani verso la Serie A
  • 25/04/2025 21:48 Serie A2, playoff girone A: la MGM 2000 ipoteca la qualificazione, netto 8-2 a Crema col Videoton (primo tempo 2-3)
  • 25/04/2025 18:42 Serie A2, playoff girone D: nella gara di andata il Bitonto espugna Piazza Armerina col risultato di 4-3 (primo tempo 0-1)
  • 25/04/2025 18:11 Serie A2, playoff girone A: nella gara di andata il Cornedo si impone per 5-2 sull'Orange Asti (primo tempo 2-1)
  • 25/04/2025 17:44 Serie A2, playout: il Messina cede per 4-2 in casa dello Sporting Hornets nella gara di andata (primo tempo 1-0)
  • 25/04/2025 16:24 Serie B, girone F, primo turno playoff: pari e patta (5-5) nell'andata tra Città di Potenza e Olympique Sinope (primo tempo 3-3)

05/01/2024 21:04

Energy Saving, Secchi promosso in prima squadra: “Qui un ambiente che mi permette di crescere tanto”

Nel progetto #ilfutsalinBrianza (hashtag non casuale e fortemente voluto dalla società), l’Energy Saving si è posta due grandi obiettivi oltre ai risultati di campo: la nascita di una rete forte nel territorio e la valorizzazione dei giovani brianzoli. In questa sede, vogliamo porre la lente d’ingrandimento sul secondo (seppur il primo sia un punto di estrema soddisfazione per la proprietà). L’Energy Saving, infatti, in pochissimi anni, è riuscita a passare dall’avere pochissimi iscritti alla sua scuola calcio alla creazione di un indotto che, adesso, fa orbitare attorno a sé tantissimi bambini e ragazzi dai 4 ai 19 anni, che si identificano nei colori gialloblu e che nell’Energy migliorano giorno dopo giorno.

Di tutti questi ragazzi, ce n’è uno che rappresenta al meglio il valore di questo progetto e la seria intenzione della società, come dello staff tecnico, di valorizzare i ragazzi locali al massimo. Stefano Secchi, portiere classe 2007, è ufficialmente promosso in prima squadra, con la quale ormai si allena da tempo. Nonostante sia ancora in età da Under 17, Secchi è portiere titolare dell’Under 19, nonché membro stabile della rosa di estremi difensori di mister Ferrari. 

Già messosi in mostra negli scorsi campionati e nelle Rappresentative Regionali Under 15 e Under 17, Secchi è pronto a giocarsi una grande opportunità di crescita, fatta di lavoro con chi, di esperienza, ne ha molta più di lui.

“Sono davvero felice della possibilità che la società mi sta concedendo - dichiara il ragazzo -. Voglio ringraziare davvero tutti per la fiducia, dallo staff tecnico all dirigenza. Oggi come oggi, non sempre le società puntano sui giovani, quindi voglio dare il massimo finché sono in un ambiente che mi permette di crescere così tanto. Dove mi vedo tra qualche anno? Io spero di diventare il titolare della prima squadra, com’è un po’ il desiderio di tutti i ragazzi che crescono in una società. Indossare la maglia titolare ‘dei grandi’ è qualcosa che tutti sogniamo in qualche modo, voglio fare il massimo per arrivare a quel traguardo”.

Dopo qualche anno in gialloblu, Secchi può già tirare qualche somma.

“Sono stati anni pieni di bellissime esperienze per me, sia con l’Energy che con la Rappresentativa Regionale. Ho avuto la possibilità di confrontarmi con contesti e squadre da cui ho imparato tanto e questo mi ha migliorato molto. Adesso voglio fare degli ulteriori passi in avanti qui all’Energy, la cui maglia ha, per me, un grande valore”.

Secchi, come già detto aggregato alla prima squadra in pianta stabile da qualche settimana, è il primo di una serie di giocatori che farà tale passaggio, a riprova di un’idea di calcio ben precisa che vuole l’Energy piena di canterani in prima squadra.


Ufficio stampa Energy Saving