breaking news
  • 26/03/2023 17:52 Serie A, nell'anticipo del 25° turno L84-Pescara termina 5-5
  • 25/03/2023 22:03 Serie A2F, anticipi: Med-Jasnagora 1-2, L84-Corticella 5-1; San Giovanni-Sassari 1-6
  • 25/03/2023 22:01 Serie AF, nell’anticipo della 23^ giornata Bitonto-Femminile Molfetta 9-2
  • 25/03/2023 19:51 Serie C1 Calabria, la Blingink Soverato supera la Gallinese: è Serie B!

03/05/2022 09:50

Gli highlights del trionfo del Bissuola: l'ultimo atto di un percorso ''Speciale'' lungo due mesi

163 servizi realizzati in due mesi. Era il 3 aprile quando, presentando il calendario della fase nazionale, entravamo nel contesto di questa articolata sessione della Coppa Italia di Serie C (e in precedenza avevamo seguito una per una tutte le singole fasi regionali!) che ci ha condotti ad esaltare le gesta del Bissuola, vincitore della coccarda a tre colori a San Sebastiano al Vesuvio. Non credevamo di riuscire a fare tanto per una delle competizioni più suggestive del calendario stagionale, ma snobbata inconcepibilmente anche da chi la fase nazionale la programma, l’organizza e la deve gestire anche a livello di comunicazione.


Qui fa la differenza Calcio a 5 Anteprima, che dando spazio a tutte le 19 società che si sono presentate, due mesi fa, ai nastri di partenza - da Bolzano ad Augusta, da Alghero a Cerreto d’Esi - ha voluto dare il giusto risalto a quell’attività che gli altri ritengono sommersa, ma che noi consideriamo da un decennio il punto di contatto più importante tra il calcio a cinque regionale e il futsal nazionale. Perché è nella Coppa Italia di Serie C (e poi nei playoff nazionali di Serie C) che si compie un passo fondamentale nel processo che trasforma il calcio a cinque praticato sui campi regionali, nel futsal che è l’essenza della disciplina nazionale.


Non stiamo qui ad autoincensarci come qualcuno ha fatto dopo Policoro. A noi preme piuttosto rilevare come 19 società che hanno primeggiato nelle rispettive regioni, abbiano trovato il modo di farsi conoscere al popolo che segue abitualmente il “grande futsal” di Serie A, perchè Calcio a 5 Anteprima le ha messe allo stesso livello di quelle più blasonate, raccontandole attraverso le voci di chi ne difende i colori sul 40x20 ma anche di chi permette loro di vivere operando dietro le quinte. Troppo facile parlare di Serie A, a noi è importato far capire che la competenza va mostrata nel momento in cui esalti le gesta di chi non vive quotidianamente le luci della ribalta, perchè sono anche quelle gesta che scrivono la vita di questo sport. Che noi narriamo, proprio nel segno di quel concetto che il presidente Bergamini ha più volte espresso in questi primi sedici mesi di reggenza.


E permetteteci di dirlo, ne raccogliamo i consensi perchè, sfidiamo a dire il contrario, questa è tutta farina del nostro sacco. E se possiamo aiutare le società a dipanarsi nelle norme che regolano questa competizione cerchiamo di farlo, come accaduto più volte in passato, nella maniera più utile possibile. Come nel caso del suggerimento dato ai dirigenti del Pavia di sollecitare il proprio Comitato Regionale a sostenere, presso la Divisione, la sua posizione di unica società partecipante alle Final Four non vincitrice del proprio campionato regionale e, quindi, assegnataria del diritto di salire di categoria: l’approdo del Pavia in Serie B è nato proprio da questo episodio, accaduto nell’immediata vigilia della gara di ritorno con la Mattagnanese, che ha poi permesso ai lombardi di accedere alla finale a quattro e coronare il sogno di tornare nei cadetti con una correzione al regolamento della manifestazione. E c’è pure chi ha copiato il nostro slogan per accaparrarsi la paternità della notizia (sic!).


Il lungo "Speciale web" che Calcio a 5 Anteprima ha prodotto in questi due mesi si chiude qui e non poteva essere un’ulteriore celebrazione del trionfo del Bissuola a San Sebastiano al Vesuvio: riviviamo i momenti salienti della sfida conclusiva con il Futsal Noci attraverso gli highlights prodotti da www.futsaltv.it che ha seguito in presa diretta la due giorni partenopea che ha incoronato il club mestrino campione d’Italia della massima categoria regionale. A proposito: a San Sebastiano al Vesuvio c'eravamo solo noi (e Punto5 dell'amico Fabio Morra, che insieme a Nicolò Sabbatino ringraziamo pubblicamente per l'aiuto offerto nella realizzazione delle interviste post-finale), tutto il resto della "stampa specializzata" dov'era?


CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS DI NOCI-BISSUOLA