breaking news
  • 25/04/2025 22:50 Serie A2 playoff, girone D, nella gara di andata il Canicattì vince 3-2 sul campo dell'Audace Monopoli (primo tempo 2-2)
  • 25/04/2025 22:30 Serie A2 Elite, girone A, nell'anticipo d'alta quota Mantova-MestreFenice termina 6-2: i virgiliani verso la Serie A
  • 25/04/2025 21:48 Serie A2, playoff girone A: la MGM 2000 ipoteca la qualificazione, netto 8-2 a Crema col Videoton (primo tempo 2-3)
  • 25/04/2025 18:42 Serie A2, playoff girone D: nella gara di andata il Bitonto espugna Piazza Armerina col risultato di 4-3 (primo tempo 0-1)
  • 25/04/2025 18:11 Serie A2, playoff girone A: nella gara di andata il Cornedo si impone per 5-2 sull'Orange Asti (primo tempo 2-1)
  • 25/04/2025 17:44 Serie A2, playout: il Messina cede per 4-2 in casa dello Sporting Hornets nella gara di andata (primo tempo 1-0)
  • 25/04/2025 16:24 Serie B, girone F, primo turno playoff: pari e patta (5-5) nell'andata tra Città di Potenza e Olympique Sinope (primo tempo 3-3)

03/06/2023 22:46

GS Pero, seconda chance promozione: Nox sconfitta ai supplementari, milanesi in finale col Foligno

Festa grande in casa Pero: a Salsomaggiore, la compagine guidata da Priscila De Oliveira archivia definitivamente la sconfitta con il Lamezia e si prende la sua seconda finale promozione, battendo 3-2 la Nox Molfetta ai tempi supplementari. Una partita giocata a viso aperto da entrambe le squadre, che sorride infine alle milanesi, in vantaggio per larga parte del match prima di subire la parziale rimonta delle biancorosse. 


Il primo squillo del match è del Pero, con il destro dalla distanza di Attanasio. Poi enorme chance di Nanà a tu per tu con Lanza: l’estremo difensore lombardo salva in calcio d’angolo. I ritmi sono elevati nei primi minuti; dopo alcune buone incursioni da parte della Nox, si rifanno vedere le lombarde grazie alla conclusione di Annese. Il Pero va nuovamente vicino al gol in un concitato batti e ribatti nell’area pugliese: nulla di fatto. Buona fase della squadra della giocatrice-allenatrice De Oliveira, che sembra trovare più facilmente sbocchi offensivi, anche se la Nox risponde bene con Dell’Ernia e Pati. L’intensità aumentano: entrambe le squadre giocano senza paura, dimostrandosi attente in difesa e forse un po’ frettolose in attacco. Come nel caso dell’ottima chance sull’asse Mezzatesta-Nanà, che spreca. Subito dopo bellissima azione del Pero, con Marsili a servire Annese: provvidenziale tra i pali Narsete. Ancora l’estremo difensore lombardo salva su Attanasio; subito dopo ecco la traversa di De Oliveira. Ma l’occasione più clamorosa capita sui piedi di Annese, che a porta vuota sbaglia incredibilmente da un metro. Sul finire della frazione, Mezzatesta ci prova per la Nox: è però reattiva Lanza. A una manciata di istanti dal suono della sirena, il Pero trova la rete del vantaggio con Annese, che si fa perdonare per l’errore commesso poco prima trafiggendo la porta di Narsete dalla distanza. 


La ripresa si riapre con un cambio tra i pali del Molfetta: a Narsete subentra Liuzzo. Marsili ci prova di tacco; intercetta il portiere biancorosso. Subito dopo grande azione della Nox, il tiro di Mezzatesta è fuori di un soffio. Sul momento forse migliore delle pugliesi, il Pero trova il raddoppio: la conclusione di Salmeri sporcata da Mazzuocolo spiazza Liuzzo. Doccia fredda per la Nox che prova comunque subito a reagire, scontrandosi tuttavia con il muro eretto dal Pero in difes.  In campo si rompono progressivamente gli schemi, il match inizia a vivere perlopiù di improvvise scosse; è sfortunatissima la formazione pugliese quando, nella stessa azione, scheggia due volte il palo con Nanà e Mezzatesta, per poi fare i conti con il provvidenziale salvataggio di Gulli. A questo punto della gara, de Bari sceglie di giocarsi la carta del portiere di movimento con Cangiano. La mossa dà i suoi frutti: Mezzatesta da posizione defilata firma, su deviazione di Lanza nella propria porta, la rete che riapre la gara. Galvanizzate dal gol, la Nox riesce ad agguantare il pareggio: assist di Mezzatesta, non sbaglia una pur stanchissima Nanà. Dopo la ghiotta occasione per il Pero con Annese, risuona la sirena: tempi supplementari. 


Diverse chances per parte nel corso dei dieci minuti extra, tuttavia la sensazione è che la finalista si conoscerà ai calci di rigore. Ma, a 36 secondi dal termine, ecco l’episodio che cambia tutto: Pati rimedia il secondo cartellino giallo e viene espulsa, tiro libero per il Pero. Dell’onere si incarica Ribeiro, che non spreca l’enorme chance e consegna la vittoria alle sue compagne. Applausi a scena aperta per le milanesi così come per la Nox, due squadre che hanno dato vita a una semifinale di alto livello. 


È dunque il Pero la seconda finalista delle Futsal Finals di A2 femminile: appuntamento domani alle 15, per la finale contro l’Atletico Foligno che metterà in palio l’ultimo posto per la Serie A.


Il tabellino 


PERO-NOX MOLFETTA 3-2 dts (pt 1-0, st 2-2)


PERO: Lanza, Pugliese, Attanasio, Moresco, Annese, Ribeiro, Gulli, Piccolo, Salmeri, Marsili, De Oliveira, De Stefano. All. De Oliveira

NOX MOLFETTA: Narsete, Dell'Ernia, Pati, Mezzatesta, Cangiano, Mazzuoccolo, Cortese, Tempesta, Nanà, Liuzzo. All. De Bari

ARBITRI: Lorenzo Zorzi (Reggio Emilia), Marilena Catanese (Barcellona Pozzo di Gotto), crono: Giulio Cristina (Nichelino)

RETI: pt 19’40’’ Annese (P); st 3’22’ Salmeri (P), 15’23’’ aut. Lanza (N), 18’02’’ Nanà (N); sts 4’24’’ Ribeiro (P)

NOTE: ammonite Dell’Ernia (N), Attanasio (P), Marsili (P), Nanà (N). Espulsa Pati (N)


Foto @Divisione